I Ministeri vigilanti hanno approvato la temporanea abrogazione per gli anni dal 2018 al 2022 del contributo minimo integrativo. Luciano "Sostegno dell'avvocatura più debole".
Il presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri Luigi Pagliuca ha sottoscritto la convenzione con l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per l'erogazione delle prestazioni in regime di cumulo.
Il Presidente Costa "Si tratta di un percorso di cambiamento radicale, che ha già condotto a buoni risultati in un’ottica di efficienza gestionale e di trasparenza". E i numeri parlano chiaro.
L'anno si è chiuso con un avanzo economico di 614,8 milioni di euro, +179,4 mln rispetto alle previsioni. Santoro "I risultati confermano la solidità di Inarcassa".
"Le cifre del Bilancio mostrano la validità dell’azione compiuta nel terzo anno del nuovo mandato quadriennale, contraddistinto da una serie di importanti provvedimenti".
Macelloni "Il bilancio è quello di un’azienda sana, gestita correttamente che vede i propri ricavi scendere ormai da un decennio senza poter incidere in alcun modo su questa dinamica".
Come va il mercato del lavoro? E l’occupazione? Dove sta andando il nostro Paese e le politiche attive messe in campo? Dall’Istat a Eurostat, dall’Ipsos al Centro studi AdEPP i numeri parlano di un'Italia che pur tentando di uscire dalla crisi non riesce ad indossare “la maglia rosa”.
Spetterà al Presidente Walter Anedda "raccontare" il futuro della Cassa durante il seminario organizzato dall'Ordine dei commercialisti di Messina in collaborazione con la CNPADC.