
Due i bandi messi a disposizione dei giovani dalla Fondazione presieduta da Amedeo Bianco.
Il primo, in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, è arrivato alla seconda edizione ed è rivolto ad un numero massimo di 8 assistiti ONAOSI.
Si tratta di un percorso di Training & Stage suddiviso in una fase propedeutica di due settimane di formazione presso la Fondazione Collegio Europeo di Parma, istituto di formazione di eccellenza post-laurea, e in una fase di stage curriculare, di due mesi a Bruxelles presso enti, aziende e uffici di rappresentanza selezionati.
Tutte le attività relative al progetto saranno svolte in inglese.
La partecipazione al Progetto è gratuita ed è inoltre prevista l’assegnazione di un contributo omnicomprensivo di € 4.000,00.
Per informazioni è possibile telefonare allo 075 5869531 oppure scrivere a:
[email protected]
La domanda dovrà essere trasmessa via mail e pervenire entro le ore 13:00 del 10 giugno 2024. Scarica il Bando e la modulistica.
Il secondo bando “From idea to prototype: entrepreneurship bootcamp in Berlin”, si terrà dal 28 luglio al 3 agosto.
Il progetto formativo, in collaborazione con l’Associazione dei Collegi Europei (EUCA), ha l’obiettivo di far acquisire competenze pratiche e metodologiche e i principi fondamentali alla base del processo di sviluppo di una startup.
Possono presentare domanda gli assistiti ONAOSI e, a residuo di posti disponibili, i figli dei contribuenti che abbiano un’età inferiore ad anni 30, studenti universitari di qualsiasi ambito regolarmente iscritti per l’anno accademico 2023/2024, in possesso di adeguata conoscenza della lingua inglese.
Per gli assistiti oltre alla partecipazione gratuita è prevista l’assegnazione di un contributo in denaro di € 300 (spese viaggio, spese extra).
I dieci posti disponibili saranno assegnati ai candidati in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso,secondo una graduatoria di merito.
La domanda dovrà essere trasmessa via email a [email protected] e dovrà pervenire entro le ore 12 del 2 giugno 2024.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Formazione post laurea (075/5869531, centralino 075/5869511) dal lunedì al venerdì, preferibilmente nella fascia oraria 9.00-13.00 oppure scrivere a [email protected]
ASSISTITI: Scarica la brochure del progetto, l’Avviso e la modulistica
NON ASSISTITI Scarica la brochure del progetto, ll’Avviso e la modulistica