Matrimonio, nascita, nazionalità. Dalla Ue certificati con norme semplificate

"Più di 14 milioni di cittadini europei vivono in uno Stato membro diverso dal loro paese d'origine. Per sposarsi, dichiarare la nascita di un...

Qualifiche professionali. C’è la bozza del Decreto Legge

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di recepire la direttiva europea del 2013 e discutere uno schema per il riconoscimento delle qualifiche professionali già...

Il Consiglio UE sulla situazione italiana

In allegato l'abrogazione della decisione 2010/286/UE sull’esistenza di un disavanzo eccessivo in Italia, Raccomandazione del Consiglio sul programma nazionale di riforma 2013 dell’Italiae che...

NextgenerationEU

NextgenerationEU è uno strumento temporaneo per la ripresa da 750 miliardi di euro, che contribuirà a riparare i danni economici e sociali immediati causati dalla...

COSME. Il programma europeo per le piccole e medie imprese

COSME è il programma dell'UE per la competitività delle imprese e delle piccole e medie imprese. Per leggere o scaricare il regolamento in italiano cliccare...

Direttiva qualifiche professionali. Dal PE si alla proposta di Risoluzione

E' stata votata ed approvata, lo scorso 12 dicembre, dal Parlamento Europeo la proposta di Risoluzione, alla quale ha contribuito AdEPP con incontri presso...

Il Fondo europeo di sviluppo regionale

Il FESR mira a consolidare la coesione economica e sociale dell'Unione europea correggendo gli squilibri fra le regioni. Il FESR concentra gli investimenti su diverse...

Direttiva UE sulle professioni

In allegato il documento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e del regolamento...

Linee d’azione per le libere professioni. Il documento finale del working group

La DG Grow (Mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle PMI) della Commissione Ue ha pubblicato la relazione finale delle linee d’azione per le libere professioni, prodotta...