Qualifiche professionali. C’è la bozza del Decreto Legge
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di recepire la direttiva europea del 2013 e discutere uno schema per il riconoscimento delle qualifiche professionali già...
Il Fondo europeo di sviluppo regionale
Il FESR mira a consolidare la coesione economica e sociale dell'Unione europea correggendo gli squilibri fra le regioni.
Il FESR concentra gli investimenti su diverse...
Gender pay gap. Problema mondiale e l’Europa lancia un call
Mentre l’Ocse, Eurostat, Istat e Ipsos affrontano il tema del gender pay gap, mentre l’ultimo World Economic Forum punta il dito contro le differenze...
Programmi di finanziamento dell’UE
Finanziamenti diretti
L'assegnazione di finanziamenti diretti è gestita dalle istituzioni europee. Vi sono due tipi di finanziamento disponibili: sovvenzioni e contratti d'appalto. Per fare domanda di...
Newsletter “Professioni in Europa” – Novembre 2018
E' on line, sul sito www.adepp.info, la newsletter "Europa Professioni" di AdEPP in collaborazione con CBE (Cooperation Bancaire pour l'Europe). In questo numero si...
Digitale. Ledger 2nd. Al via la call
Il progetto LEDGER è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon2020. È correntemente alla ricerca di 32 innovatori per sviluppare prodotti e software...
Matrimonio, nascita, nazionalità. Dalla Ue certificati con norme semplificate
"Più di 14 milioni di cittadini europei vivono in uno Stato membro diverso dal loro paese d'origine. Per sposarsi, dichiarare la nascita di un...
Centro studi AdEPP. Previsioni Estive 2019 Commissione Europea
A metà anno, l'economia europea mostra capacità di ripresa della domanda interna, ma l'attività orientata all'esportazione rimane modesta. La recente escalation delle tensioni commerciali...
Il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali
In allegato il testo in italiano. Tre i capitoli: Pari opportunità e accesso al mercato del lavoro, Condizioni di lavoro eque, Protezione sociale e...