Home Adepp-Europa Pagina 61

Adepp-Europa

Webinar ESIP su “Intelligenza artificiale e protezione sociale nell’UE: Navigare tra le sfide e...

L’intelligenza artificiale è passata da tecnologia di nicchia a strumento trasversale, preannunciando cambiamenti significativi nelle modalità di progettazione, erogazione e gestione dei servizi. L’integrazione dell’IA...

Dalla Ue via libera all’Italia per FER2

La Commissione Europea ha approvato lo schema di decreto messo in campo dal nostro Paese per promuovere la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili non...

Economia circolare: sì alla direttiva sul diritto alla riparazione

Il 30 maggio, il Consiglio dell’Unione europea ha dato il via libera definitivo alla direttiva sul diritto alla riparazione, segnando un passo decisivo verso...

Disponibile online il report del seminario ESIP sulla sostenibilità e adeguatezza dei sistemi pensionistici...

Il 27 marzo AdEPP ha partecipato all’evento ESIP dal titolo “Sostenibilità e adeguatezza dei sistemi pensionistici in una società che invecchia”. I relatori hanno...

Via libera al regolamento sull’industria a zero emissioni nette

Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato definitivamente il regolamento sull’industria a zero emissioni nette, avanzando verso l’obiettivo di un futuro ecologicamente più sostenibile. La...

L’UE lancia la nuova piattaforma per attrarre talenti dai paesi terzi

Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato il 13 giugno la creazione del “Pool dei Talenti”, la nuova piattaforma online di livello europeo per facilitare...

Riforma dell’architettura finanziaria globale: sfide, proposte e ruolo dell’Unione europea

Uno studio recente del Parlamento europeo ricostruisce le proposte emerse negli ultimi anni per riformare la Global Financial Architecture (GFA) con particolare attenzione ai...

Analisi del Parlamento europeo sull’IA e i rischi di autoritarismo

Con l’avanzare della trasformazione digitale, l’IA sta assumendo un ruolo rilevante nelle decisioni politiche, economiche e sociali, sollevando preoccupazioni riguardo alle tendenze repressive e...

In arrivo il “Pacchetto di Primavera” del Semestre europeo

Mercoledì 19 giugno, con qualche settimana di ritardo rispetto al calendario usuale - per la concomitanza con le elezioni del Parlamento europeo- la Commissione...

Politica di coesione UE. Errori nella spesa

L’UE non è riuscita a ridurre in modo significativo gli errori che persistono nella spesa per la politica di coesione, la cui finalità è...