Home Adepp-Europa Pagina 61

Adepp-Europa

Aggiornato al luglio 2021 il sistema Missoc

Il MISSOC (Mutual Information System on Social Protection), il sistema della Commissione europea per l'informazione reciproca sulla protezione  sociale, è stato istituito nel 1990...

Conferenza di alto livello sull’Europa sociale: impegno rinnovato per i diritti

Nella suggestiva cornice di La Hulpe, in Belgio, si è tenuta la scorsa settimana la Conferenza di alto livello sul Pilastro europeo dei diritti...

Il Comitato permanente Pensioni di ESIP

I regimi pensionistici e i pensionati negli ultimi anni hanno dovuto affrontare diverse difficoltà (dalla pandemia alla crescente inflazione). I bisogni si sono evoluti...

Comitato delle Regioni. Più fondi al programma Interreg

Per discutere su come saranno progettate le politiche dell’UE dopo il 2027, quando l’attuale periodo di programmazione sarà terminato, il Comitato delle Regioni ha...

Laurea e chance lavorative. Ce lo dice University Report 2020

Laurearsi conviene, oppure il basso livello di laureati del nostro paese è davvero giustificato dalla domanda del mercato del lavoro e dalle scarse prospettive...

AdEPP aderisce a ESIP

Dal mese di aprile AdEPP è membro di ESIP (European Social Insurance Platform), la piattaforma strategica per la cooperazione tra i sistemi nazionali di...

La Commissione aggiorna la strategia industriale dell’UE

La Commissione europea ha deciso di aggiornare la strategia industriale dell'UE  alla luce degli effetti della crisi pandemica al fine di riconfermare le ambizioni...

Intelligenza artificiale. UE, tutelare i cittadini

La commissione per la protezione dei consumatori e del mercato interno del Parlamento ha approvato giovedì una risoluzione che affronta diverse sfide derivanti dal...

Esde. Pubblicati i primi dati. Pil precipita

Il 29 giugno è uscito il primo report trimestrale 2020 (in allegato) sugli sviluppi economici e sociali nell’UE (ESDE), che riunisce informazioni sulle recenti...

Il Parlamento europeo adotta la relazione sulla proposta di direttiva “due diligence”

Il 31 maggio il Parlamento europeo si è riunito in seduta plenaria per discutere il progetto di relazione della Commissione giuridica (JURI) - competente...