Dal 7 settembre l’EPRS’ 7th annual Comparative Law Forum
Il settimo Forum annuale di diritto comparato si concentrerà sullo Stato di diritto. Gli autori degli studi pubblicati dalla Biblioteca di diritto comparato del...
TERZO FORUM ESIP 2024
“Uno Stato sociale forte per un mercato unico socialmente solido: Il ruolo della sicurezza sociale” è il tema al centro del 3° Forum annuale...
Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici: un passo verso un’Europa più sostenibile
Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea a maggio 2024 è entrata ufficialmente in vigore la revisione della Direttiva sulla prestazione energetica degli...
Global Startup Program, arriva la fase due
ICE-Agenzia e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno lanciato la seconda edizione “Global Startup Program”, iniziativa con la quale si...
Demografia. CdR a Ue “Lavoriamo insieme”
I leader regionali e locali esortano le istituzioni dell'UE a lavorare a stretto contatto con gli enti locali per contrastare le conseguenze territoriali e...
Certificato Covid Digitale Ue, dal 1 luglio sarà realtà
Il Parlamento ha dato il via definitivo al "Certificato COVID digitale dell’UE". Obiettivo, facilitare gli spostamenti all'interno dell'Unione e contribuire così anche alla ripresa...
NextGenerationEu. Aumentano le obbligazioni verdi
La Commissione europea ha raccolto ulteriori 6 miliardi di euro in fondi NextGenerationEU con la seconda sindacazione di “obbligazioni verdi NextGenerationEU”. Con scadenza il...
Dal PE nuovi finanziamenti per trasporti, digitale e energia
Il Parlamento europeo ha approvato, nei giorni scorsi, in via definitiva, la seconda edizione del programma "Meccanismo per collegare l'Europa"(MCE) con nuovi finanziamenti dedicati...
RePowerEU. Quali sono i progressi raggiunti?
Il 6 febbraio gli eurodeputati hanno discusso sugli aggiornamenti dei piani nazionali di ripresa e resilienza
Le commissioni Bilancio e Affari economici e monetari hanno...
Libertà dei media e giornalismo investigativo. La call Ue
L'Unione europea mette a disposizione oltre 4 milioni di euro per azioni volte a sostenere la libertà dei media e il giornalismo investigativo. Per...