Tutti gli articoli

Obiettivo, tutelare la professione di avvocato

Il Consiglio d’Europa ha adottato, nei giorni scorsi, il primo trattato internazionale volto a proteggere la professione di avvocato. L’obiettivo è rispondere alle crescenti...

Lavoro e professioni. Domanda e offerta oggi si parlano

“L’evoluzione del Sistema informativo delle professioni consente di valorizzare le competenze acquisite dai lavoratori e di personalizzare i fabbisogni formativi per adeguarle in relazione...

Inarcassa. Borse di studio post lauream per gli under 35

C'è tempo fino al 31 luglio per presentare la domanda per il nuovo bando promosso dall'Ente di previdenza degli architetti e degli ingegneri per...

Enpacl. Etica e sostenibilità. Dal 29 al via il “Festival del Lavoro”

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro sarà protagonista anche quest’anno al Festival del Lavoro, in programma dal 29 al 31 maggio...

Contributi a fondo perduto 2025 in Sicilia di 5mila euro per chi ha prestiti....

Il nuovo contributo a fondo perduto della Regione Siciliana, promosso per il 2025, è una risposta al bisogno di liquidità e di equità sociale,...

FSE e FEG. Sostegno a chi ha perso il lavoro

La Commissione ha proposto di modificare il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) e il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro (FEG) per...

Cdc. Per dialogare con gli iscritti c’è BIT

Innovazione e digitalizzazione dei servizi, queste le parole d'ordine per la Cassa Dottori Commercialisti che ha avviato sperimentalmente un assistente virtuale con le sembianze...

Programmazione Fse. Il punto di vista degli esperti

L’Inapp, Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, sta realizzando, nell’ambito dell’attività “Analisi e supporto all’implementazione delle politiche pubbliche a sostegno della formazione degli...

Dalla stagione riformatrice a quella trasformatrice

Così il Presidente dell'Enpam e dell'AdEPP, Alberto Oliveti, nel suo editoriale pubblicato sull'ultimo numero del settimanale "Il giornale della Previdenza",  dove sottolinea “Si è concluso...

Inpgi. Via ai “prestiti funzionali”

Dal 3 giugno è operativa, nell’area riservata agli iscritti sul sito www.inpgi.it, la procedura telematica per accedere ai prestiti funzionali. “Crediamo che questo strumento possa...