Treu, Cnel “Contrasto gap di genere. E’ una priorità”

“Nelle prossime settimane saranno diffusi i risultati di una consultazione pubblica sulla parità di genere a cui hanno risposto più di 28mila persone. In...

Investimenti. Sembrava fosse arrivata la primavera

Si è tenuto, nei giorni scorsi, a Roma l’evento organizzato da Itinerari Previdenziali conosciuto come il “Convegno di primavera”. Una giornata che ha visto...

Al via l’esonero contributivo per le assunzioni di donne

La Legge di bilancio ha ampliato al 100% l’esonero contributivo per le assunzioni con contratti a tempo indeterminato di donne disoccupate  o trasformazioni di...

Il futuro per i commercialisti? Ancora nero

“Barometro Censis-Commercialisti sull'andamento dell'economia italiana” è il titolo della ricerca realizzata per il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, presentata nei...

Sottosegretario Baretta, Mef “Tutelare anche l’editoria”

“Fra gli scopi principali del Protocollo condiviso fra governo e parti sociali sottoscritto nei giorni scorsi c'è quello di garantire i servizi essenziali, e...

Al via il “Mese dell’Educazione finanziaria”

Parte la seconda edizione del programma promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione Finanziaria, cui partecipa il Ministero...

L’Umbria per i professionisti si tinge anche di rosa

Oltre un milione di euro da destinare alle nuove iniziative imprenditoriali che siano messe in campo dalle Piccole medie imprese o dai liberi professionisti....

Dove va l’Italia? Ce lo dice il Centro studi di Confindustria

Il Rapporto del Centro studi di viale dell’Astronomia conferma che l'Italia è in bilico tra ripresa e recessione. Più che in passato, molto dipenderà...

Diamoci una scossa. Le piazze rispondono

Si è chiusa, con grande partecipazione, la “Giornata nazionale della prevenzione sismica”, promossa, tra gli altri, da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale ingegneri, Consiglio nazionale...

Giovani commercialisti e Ordine. Dimezzata la quota iscrizione

Da 65 a 30 euro. Il contributo annuale dovuto dagli iscritti Under 36 al Consiglio nazionale dei commercialisti per il 2021 è stato più che dimezzato. La decisione...