Enpav. Al via il bando per i sussidi alla genitorialità

Il 30 aprile è la prima scadenza del 2025 per presentare la domanda di sussidio alla genitorialità. Il sussidio è un contributo economico che le Iscritte all’Enpav possono...

Cassa Forense. Se 19 bandi vi sembran pochi

Approvati dal Consiglio di Amministrazione, sedici sono stati emanati in continuità con le iniziative degli anni precedenti, mentre sono state deliberate 3 nuove iniziative...

Approvato il bilancio 2024 della Cnpr con un utile di 164,2 mln

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, riunitosi in assemblea a Catania, ha approvato...

Inpgi. Ginex “Record storico. La categoria è viva”

L'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani "Giovanni Amendola" chiude il bilancio 2024 con un risultato economico positivo pari a 123,855 milioni di euro,...

Cdc news. Nuova veste grafica e nuovi contenuti

La newsletter della Cassa dei dottori commercialisti ha assunto una nuova veste grafica e si è ampliata con nuovi contenuti con l’obiettivo di diffondere...

Baldini “Rendere professione più attrattiva ed evitare fuga all’estero”

"Oggi gli infermieri non sono più gli eroi silenziosi del periodo pandemico, ma sono diventati professionisti qualificati costretti a emigrare all'estero per trovare un'occupazione...

Enpab. Prevenzione, salute e sostenibilità

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biologo Professionista (GNBP), promossa dall’Ente...

Enpapi. Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di euro. Un risultato positivo, che riduce il deficit...

Lavoro e professioni. Domanda e offerta oggi si parlano

“L’evoluzione del Sistema informativo delle professioni consente di valorizzare le competenze acquisite dai lavoratori e di personalizzare i fabbisogni formativi per adeguarle in relazione...

Inpgi. Via ai “prestiti funzionali”

Dal 3 giugno è operativa, nell’area riservata agli iscritti sul sito www.inpgi.it, la procedura telematica per accedere ai prestiti funzionali. “Crediamo che questo strumento possa...