Previdenza. Enpapi, nel 2024 aumento sostanziale delle entrate contributive

"Rileviamo un progressivo ritorno della fiducia nell'Ente da parte degli iscritti" osserva il Presidente di Enpapi, Luigi Baldini, che aggiunge: "Siamo soddisfatti per i...

CDC. Via agli aiuti per gli asili nido

Fino al 31 ottobre è possibile richiedere un contributo per le spese di asili nido e scuole dell’infanzia. I beneficiari potranno ricevere un rimborso...

Epap. Per gli iscritti c’è l’Open day digitale

Il progetto lanciato dall'Ente presieduto da Stefano Poeta è una giornata dedicata all'incontro virtuale tra la Cassa di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale  e i...

Concordato preventivo. Cnpr, riforma fiscale a misura di contribuente

“Eravamo perplessi fin dall’inizio sul ripristino del Concordato preventivo biennale. La sequenza di decisioni del governo conferma le nostre preoccupazioni e le criticità che...

“Costruiamo la salute. Biologi nelle scuole”

"Siamo pronti per partire con la nuova edizione del Progetto Scuola Enpab" annuncia la Cassa di previdenza presieduta da Tiziana Stallone". È stato pubblicato, infatti, ...

Cassa Notariato. A settembre la 1° Convention

E' stata organizzata a Napoli, per il 13 e 14 settembre 2024, la prima convention della Cassa Nazionale del Notariato dal titolo “Previdenza complementare...

Via al Fondo di garanzia per gli avvocati

I beneficiari sono gli iscritti a Cassa Forense sia in forma individuale che associata, ivi compresi i pensionati attivi. Le Società tra Avvocati e Società...

Borse di Studio di Specializzazione post -laurea

Al via il Bando per l’assegnazione delle Borse di Studio di Specializzazione post-laurea. La domanda deve essere presentata, entro il 15 luglio, nella propria Area...

Enpaia parla al mondo della comunicazione

Il progetto Enpaia care, promosso da Fondazione Enpaia si arricchisce, ora, di un nuovo tassello rendendo il mosaico di opportunità, offerto a tutti i...

Cnpr. Italia over 65, gli effetti demografici su imprese e famiglie

“Nei prossimi 30 anni avremo un’ulteriore riduzione del numero di abitanti nel nostro Paese e in futuro dovremmo accogliere circa 250mila stranieri l’anno per...