Bilancio Inps. Continua il trend negativo ma ci pensa lo “Stato”
Meno 5, 7 miliardi nel confronto con il 2020, meno 12,5 miliardi rispetto al 2019.
Il pre-Rendiconto presentato dal Consiglio d'Indirizzo e Vigilanza dell'Inps segnala ancora...
Inarcassa. Via alla rivalutazione Istat
I ministeri vigilanti hanno approvato la rivalutazione ISTAT per il 2024 delle pensioni e dei contributi all’8,8%.
L'importo dei contributi minimi 2024 sarà, quindi, pari a 2.695 euro per...
Enpav “Via a riforme che danno e non tolgono”
Si è conclusa la due giorni del 13 e 14 aprile che ha visto impegnata l’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav nell’approvazione del Bilancio di...
Enpam. Il Gruppo Pulcini dovrà risarcire 41 milioni di euro
La New Esquilino spa, società riconducibile al gruppo Pulcini, è stata condannata a pagare un conto di oltre 41 milioni di euro all’Enpam.
A stabilirlo...
Psicologia. Sempre più italiani chiedono aiuto
A delineare la gravità della situazione è David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale degli psicologi “Un nostro sondaggio ci dice che 8 italiani su...
“Centralità dell’associato e impegno per la qualità”
Con la pubblicazione della nuova Carta dei Servizi 2024, Inarcassa declina un quadro trasparente degli impegni nei confronti degli iscritti; fornisce dettagli chiari sui...
Gimbe. Presentato il Piano di Rilancio del SSN
"La crisi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – ha dichiarato, durante la presentazione del Piano di Rilancio del SSN il 31 marzo...
Pensioni. In vista una nuova riforma
“Sono già state istituite due Commissioni tecniche: la prima sulla valutazione della separazione della spesa sociale tra assistenza e previdenza e la seconda per...
Enpam, attivato servizio di deleghe online per professionisti e persone di fiducia
L’Enpam ha attivato un servizio di deleghe online per permettere a commercialisti, consulenti del lavoro e altri professionisti di agire per conto dei loro...
Norme tecniche UNI, si rinnova un’opportunità per i geometri
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha rinnovato l’accordo per la consultazione delle norme tecniche con UNI – Ente Italiano di Normazione. Nella...