Home Centro studi Studi e ricerche resto del mondo

Studi e ricerche resto del mondo

Commercialisti. Una categoria in crescita

La sesta edizione del Reputational Report presenta una fotografia attuale della categoria dei Dottori Commercialisti, delineando il loro profilo sotto il punto di vista...

Istat: Documento di Economia e Finanza 2013

Il documento contiene le prime valutazioni sull’evoluzione del sistema economico attesa per l’anno 2013. Nella parte finale del testo si illustrano alcuni aspetti legati...

Istat pubblica i dati sull’occupazione e il segno meno fa da...

Il tasso di disoccupazione a dicembre 2015 risale, attestandosi all'11,4% dall'11,3% di novembre. Lo rileva l'Istat, nei dati provvisori sul mercato del lavoro a...

Istat “Solo l’11% delle imprese è solido”

“I risultati indicano che una porzione significativa del sistema produttivo è a “rischio strutturale”: esposte a una crisi esogena, queste imprese subirebbero conseguenze tali...

Demografia e previdenza. L’Istat aggiorna i parametri

" Il presente documento - si legge nell'abstract del documento stilato dall'Istituto di ricerca - ha lo scopo di rendere pubblica la metodologia con...

Rapporto annuale Covip. Le Casse superano i 107 miliardi. In...

Le attività complessivamente detenute dalle Casse di previdenza ammontano, a valori di mercato, a 107,9 miliardi di euro, in aumento di 7,2 miliardi rispetto...

Banca d’Italia. L’economia italiana tra investimenti e mercato del lavoro

Lo scorso anno il PIL dell'Italia è cresciuto dello 0,9 per cento a prezzi costanti. L'espansione ha interessato tutte le aree del Paese. Sulla netta...

Lo psicologo come il medico di famiglia. Supporto importante

“La ricerca ci dà l’occasione di aprire finestre sulla percezione che il mondo intorno a noi ha della nostra professione e, soprattutto, sui bisogni...

Lo studio. CNI. Ingegneria e architettura fatturato -11%

Potrebbe ammontare a circa 800 milioni di euro la perdita di fatturato, nel 2020, degli studi professionali e società di ingegneria e architettura a...

Istat. Cresce la fiducia dei consumatori ma non delle imprese

Ad agosto 2022 si stima un incremento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 94,8 a 98,3) che si colloca sullo stesso livello...