L’80% delle aziende private si avvale del consulente del lavoro
A oggi sono circa 26.500 gli iscritti agli Ordini provinciali dei Consulenti del Lavoro, in costante aumento rispetto ai cinque anni precedenti, e quasi...
Gender gap e territoriale. Nulla di nuovo sotto il sole
Le donne in Italia sono più istruite degli uomini ma il vantaggio femminile nell’istruzione non si traduce in un vantaggio lavorativo. E' quanto afferma...
Gli effetti del cambiamento climatico sull’economia italiana. Un progetto di ricerca...
Il volume, pubblicato nei giorni scorsi, sintetizza i risultati del progetto di ricerca “Gli effetti del cambiamento climatico sull’economia italiana”. Il progetto si compone...
Il futuro? Per gli italiani incerto. La risposta è nel lavoro
"Sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano" è il titolo del quarto rapporto trgato Censis-Tendercapital, presentato al Senato a Roma, "che ha...
Welfare: ieri, oggi, domani. La relazione del Professore Paolo Feltrin
In allegato l'intervento del Professore Feltrin in apertura della tre giorni durante i quali si sono affrontati tutti i temi insiti nella W di...
Expat e NEET laureati: quanto perde l’Italia?
"Prendete 6 miliardi e bruciateli. Oppure moltiplicate per due gli investimenti in università e ricerca di quest’anno e usateli per imballare un reso Amazon....
Lo studio. Covid 19, previdenza e sistema Italia
“Dopo lo slogan "state a casa", adesso imperversa "nulla sarà più come prima". E, invece, tutto tornerà come prima e la storia ce lo...
Cyber security. Cosa ne pensa la gente ce lo dice la...
Una indagine svolta direttamente sull'opinione pubblica dei 28 Paesi Stati Membri dell'Unione Europea ha portato i ricercatori a sottolineare come "La criminalità informatica è...
Inapp. Lo smart working piace agli italiani. Con qualche ma….
A sottolinearlo il rapporto Inapp 2022, realizzato su un campione di 45 mila lavoratori tra i 18 e i 74 anni. Dalle interviste emerge che...