Lo Studio. INAPP. Gli Effetti dello smart working

“Questo lavoro esplora il ruolo dell’attitudine allo smart working nella distribuzione del reddito da lavoro in Italia”, questo l’incipit del report pubblicato da Inapp...

Anpal/Unioncamere pubblicano le previsioni occupazionali fino al 2025

"Il volume sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025) rappresenta un approfondimento necessario sulle dinamiche del mercato del...

Covip, investimenti, Casse e il rafforzamento strutturale

Le Casse di previdenza hanno adottato propri regolamenti in materia di investimenti, si avvalgono di strutture interne preposte agli investimenti e di esperti che...

Italiani e lavoro nell’anno della ripartenza

Edilizia, digitale e turismo volano della crescita. Giovani e senior i più ambiti. La rincorsa del tempo indeterminato. Questi alcuni dei risultati dell’indagine “Italiani...

Ricerca e Innovazione ICT. Italia ad un bivio

Basta leggere l'introduzione, a firma Massimo Dal Checco (Presidente, Anitec-Assinform),  del secondo rapporto sulla “Ricerca e Innovazione ICT in Italia” nonché le riflessioni del ...

Donne e pandemia. Lo studio del Parlamento Europeo

A un anno dalla diffusione dell’epidemia di coronavirus, si teme che la ricaduta sociale ed economica possa innescare impatti a lungo termine sull'uguaglianza di...

“Il welfare e gli italiani” secondo Mefop

Cosa la preoccupa di più in futuro? E' una delle domande contenute nello studio, presentato nei giorni scorsi a Roma, elaborato dall'Osservatorio del Mefop...

Report Copernicus. Il Mondo arde

Il  Copernicus Global Climate Highlights Report 2024, pubblicato nei giorni scorsi, conferma il 2024 come l'anno più caldo mai registrato e il primo a...