L’Italia? “Livelli demografici estremi”
"L’Italia si caratterizza per livelli demografici estremi, da record, eccezionali: la struttura invecchiata per età, la bassa fecondità, la lunga transizione dei giovani allo...
Il Fondo monetario internazionale pubblica il rapporto ex Articolo IV sull’Italia – 2021
La pandemia di COVID-19 ha inferto un duro colpo al popolo italiano e alla sua economia. Il PIL è diminuito di circa nove punti...
Istat. Cittadini soddisfatti della vita ma….
Anche nelle fasi iniziali della pandemia, una quota rilevante di cittadini ha continuato a manifestare un giudizio positivo per la propria vita personale, a...
Professioni del futuro. Due ricerche a confronto
Lavoro, competenze, professioni, tutto subisce un cambiamento, un’evoluzione e capire dove si sta andando e quali saranno le sfide da accogliere e vincere, non...
Istat “L’economia sociale in Italia. Dimensioni, caratteristiche e settori chiave”
E' stato presentato, nei giorni scorsi, il primo Rapporto su “L’economia sociale in Italia. Dimensioni, caratteristiche e settori chiave”, realizzato dall’European Research Institute on...
Professioni green. La ricerca Anpal/Unioncamere
Il 39% delle aziende italiane ha investito in competenze green: è uno dei dati contenuti nell'ultima ricerca targata Anpal e Unioncamere. Ma non solo....
Speranza di vita alla nascita. I dati Eurostat
"La speranza di vita è aumentata negli ultimi dieci anni nell’Ue, in media, di oltre due anni per decennio dagli anni ’60. Tuttavia, gli...
Osservatorio Confprofessioni. I Professionisti tengono nonostante la crisi
E’ il Lazio a guidare la classifica di un “settore” che ha saputo affrontare una delle più gravi crisi degli ultimi anni. La pandemia...
Rapporto Cnel. “Solo il 42% degli italiani ha competenze digitali”
"La pandemia ci ha insegnato che le infrastrutture e le competenze digitali sono indispensabili per tutte le attività sociali ed economiche: la scuola e...
Istat “Solo l’11% delle imprese è solido”
“I risultati indicano che una porzione significativa del sistema produttivo è a “rischio strutturale”: esposte a una crisi esogena, queste imprese subirebbero conseguenze tali...












