Via all’Osservatorio sulle professioni Sanitarie

È stato siglato, nei giorni scorsi, un importante Protocollo d’Intesa tra EURISPES ed ENPAPI, finalizzato alla creazione di un nuovo e innovativo Osservatorio sulle Professioni Sanitarie.

L’accordo, sottoscritto dal Presidente di EURISPES, Prof. Gian Maria Fara, e dal Presidente di ENPAPI, Dott. Luigi Baldini, sancisce l’avvio di una collaborazione triennale con l’obiettivo di approfondire e analizzare in modo sistemico e scientifico le trasformazioni, le criticità e le prospettive evolutive delle professioni sanitarie in Italia.

L’Osservatorio nasce in un contesto caratterizzato da una profonda crisi strutturale del sistema sanitario nazionale, segnata da una carenza cronica di personale qualificato, da una formazione non sempre adeguata ai nuovi bisogni del settore, da questioni retributive irrisolte e da una normativa che necessita di una profonda revisione.

L’iniziativa si propone di:

  • indagare le principali problematiche e tendenze del comparto sanitario, in particolare delle professioni infermieristiche e sanitarie esercitate in forma autonoma;
  • elaborare proposte concrete di riforma, partendo da evidenze scientifiche e dati aggiornati;
  • promuovere la formazione permanente e la crescita culturale su temi legati alla sanità e alle professioni che vi operano, con una visione sia nazionale che internazionale;
  • sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici attraverso attività di comunicazione, campagne sociali e iniziative culturali.

“Con questo Osservatorio – ha dichiarato il Presidente ENPAPI, Luigi Baldini – intendiamo accendere un faro sulle professioni sanitarie, dando voce a chi ogni giorno opera in prima linea e fornendo strumenti di analisi rigorosi per contribuire a una riforma necessaria e non più rinviabile del sistema sanitario italiano. Sostenere questo progetto significa investire nella valorizzazione della nostra professione e partecipare attivamente al dibattito nazionale sul futuro della sanità. L’Osservatorio sarà un punto di riferimento per tutti i professionisti sanitari e per le Istituzioni”.