I leader dei principali gruppi del Parlamento europeo chiedono un bilancio ambizioso per un’Europa...

In un momento storico segnato da incertezza globale, crisi ambientali e conflitti armati alle porte dell’Europa, i leader dei gruppi di maggioranza del Parlamento...

Politica di Coesione: trovato l’accordo negoziale

In un’Europa attraversata da cambiamenti geopolitici, tensioni ai confini e nuove sfide ambientali, Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per aggiornare...

Clima, equità e partecipazione per la transizione verde

Mentre l’Unione europea accelera sulla strada della transizione verde, una nuova analisi basata sui dati Eurobarometro cerca di rispondere a una domanda cruciale: cosa...

Verso un’Europa più resiliente e strategica

Il 16 luglio la Commissione europea ha presentato la sua proposta di quadro finanziario pluriennale (QFP). Si tratta di un progetto di bilancio ambizioso...

Dal programma di attività 2025-2026 dell’ESIP

Nell’attuale discorso politico, la competitività è spesso inquadrata in termini di semplificazione normativa e produttività industriale.  L’ESIP ritiene che sia invece necessaria una visione più...

Vertice UE-Regno Unito 2025: Londra ospita un nuovo inizio per le relazioni post-Brexit

Dopo anni di tensioni, incertezze e contraccolpi economici legati alla Brexit, l’Unione europea e il Regno Unito sembrano finalmente aprire una nuova fase di...

Al via la Presidenza danese dell’UE

Il Presidente del Consiglio europeo, António Costa, ha dato ufficialmente il via ad Aarhus al semestre di presidenza danese dell’Unione europea. Con la Premier...

L’Europa spinge sull’IA

Un nuovo capitolo si apre per l’intelligenza artificiale in Europa. La vicepresidente esecutiva per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen,...

IA e consumo di energia: quale impatto su infrastrutture e sostenibilità?

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando molti settori dell’economia, compreso il settore energetico. La crescita esponenziale dei data center in tutto il mondo e la...

L’UE alla sfida dell’eccesso di normazione

Un recente studio commissionato dal Parlamento europeo al CEPS (Centre for European Policy Studies) ha esaminato le sovrapposizioni normative che le imprese devono affrontare...