
Nel quadro del programma Orizzonte Europa, la Commissione europea ha pubblicato tre nuovi inviti a presentare proposte di progetti di ricerca nell’ambito delle missioni Ripristinare i nostri oceani e le nostre risorse idriche e Adattamento ai cambiamenti climatici entro il 2030.
Nell’ambito di questi inviti è disponibile un importo complessivo pari a oltre 230 milioni di EUR di finanziamenti dell’UE.
È il principale programma di finanziamento dell’UE per la ricerca e l’innovazione con un bilancio totale di 95,5 miliardi di euro.
Sono una novità del programma di ricerca e innovazione Horizon Europe per gli anni 2021-2027. Sono un modo per portare soluzioni concrete ad alcune delle nostre più grandi sfide. Hanno obiettivi ambiziosi e condurranno risultati concreti entro il 2030.
Gestiscono e attuano tre delle cinque missioni nell’ambito del programma quadro Orizzonte Europa. Queste missioni sonoAdattamento ai cambiamenti climatici–Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque entro il 2030, e100 città clima-noletrali e intelligenti entro il 2030
Quali sono i requisiti per l’applicazione?
I requisiti per la presentazione di una proposta di progetto sono dettagliati nei documenti pertinenti pubblicati sulle singole pagine delle chiamate.
Le proposte presentate sono valutate da esperti indipendenti tratti dalla banca dati dei della Commissione europea. I candidati riceveranno i risultati della valutazione al più tardi cinque mesi dopo il termine di presentazione. Gli accordi di sovvenzione saranno firmati con i candidati prescelti entro otto mesi dal termine di presentazione.
Qui sono disponibili ulteriori informazioni sui tre inviti.
Scadenza per la presentazione delle domande: 18 settembre 2024