La Commissione ha pubblicato il 2° Rapporto annuale sull’implementazione del dispositivo Recovery and Resilience...
Il 19 settembre la Commissione europea ha rilasciato il secondo rapporto sullo stato di attuazione del dispositivo di ripresa e resilienza. I dati del...
Social media marketing e competenze digitali
Iscrizioni aperte per partecipare al corso di formazione online dal titolo "Social media marketing e competenze di analisi digitale”.
Il bando è rivolto a candidati a missione...
Macelloni. Quali sono le conseguenze della crisi dell’editoria sulla previdenza?
di Marina Macelloni*
La prima grande conseguenza è stata l’assorbimento da parte dell’Inps della gestione sostitutiva dell’Ago dell’Inpgi, la cassa di previdenza dei giornalisti italiani...
Metsola “Il giornalismo richiede coraggio”
Così la Presidente del Parlamento europeo al termine della votazione nella quale i deputati hanno adottato la loro posizione negoziale su nuove norme per...
IA. “Gli esseri umani devono guidare la transizione”
L’intelligenza artificiale generativa (AI) ha maggiori probabilità di aumentare piuttosto che distruggere posti di lavoro automatizzando alcune attività piuttosto che assumendo interamente un ruolo,...
Editoriale. Andrea Melodia. Il mestiere di giornalista? Tutto cambia
di Andrea Melodia *
Era il 1938, 85 anni fa, quando Orson Welles spaventò gli Stati Uniti raccontando, dal network radio della CBS, che i...
Inarcassa. Con Azimut gli investimenti per la Crescita IPC ESG
Inarcassa, in linea con l’adesione ai Principi di Investimento Responsabile promossi dalle Nazioni Unite (“UN-PRI”), ha deliberato, a novembre 2021, l’adozione di una politica di sostenibilità. In...
Onaosi e il Master in Alti Studi Europei
A seguito della Partnership siglata con la Fondazione Collegio Europeo di Parma sono stati riservati n. 10 posti agli studenti ONAOSI che, per l'anno accademico 2023/2024, si potranno...
Ministero delle imprese e del made in Italy, concorso per 338 assistenti con profili...
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha indetto un concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 338...
Professioni tecniche. 2030 più giovani, laureati e donne
Sempre più giovani, soprattutto laureati e donne, punteranno da qui al 2030 su una professione tecnico-scientifica. Professioni che saranno sempre più a “banda larga”...