Professione e famiglia: cresce l’impegno di Cassa Dottori Commercialisti
di Ferdinando Boccia *
Cassa Dottori Commercialisti ha ulteriormente intensificato il proprio impegno a favore degli iscritti, intervenendo in maniera sempre più concreta per agevolare...
Digitale. “Servono azioni urgenti e coraggiose”
La Commissione europea ha pubblicato la sua relazione annuale sullo stato del decennio digitale . Il rapporto mostra i progressi verso gli obiettivi e i traguardi delineati...
Enpav. Borse di Studio post-laurea per gli under 35
C'è tempo fino al 10 luglio per presentare la domanda nella propria Area Riservata, nellasezione Domande online – Borse di studio post-laurea.
Chi può richiederla
I...
A.A.A. Cercasi giovane architetto nel ruolo di Junior Architect
Lo studio si occupa di progettazione di interni e di progettazione architettonica e sviluppo in ambito di edilizia civile.
"Il nostro è uno studio estremamente...
A Milano si “corre per la prevenzione” e si parla di futuro
Il 27 giugno 2025 a Milano si terrà una giornata dedicata allo sport, alla prevenzione e alla riflessione sul futuro della professione forense. L’evento...
Crolla il mercato dei servizi di ingegneria ed architettura nel primo quadrimestre del 2025
A sostenerlo il rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Per lo studio, infatti, i primi quattro mesi del 2025 fanno registrare un...
Investimenti e Casse di Previdenza. La Commissione Bicamerale ha detto “si”
Il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione, avviata nel gennaio del...
Europa. Pensione complementare al palo
Gli interventi dell’UE non sono riusciti a rafforzare le pensioni aziendali e professionali e a istituire un prodotto pensionistico individuale paneuropeo, a sostenerlo l'ultima...
Commercialisti. E’ boom di Società tra professionisti
Il reddito professionale medio dei Commercialisti nel 2024 (anno d’imposta 2023) è aumentato del 10,1%, in accelerazione rispetto al +7,6% dell’anno precedente. Il valore...
Arriva il credito d’imposta per i giovani agricoltori
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale Agricoltura e Finanze che definisce le modalità di assegnazione del contributo sotto forma di credito d’imposta dedicato ai giovani imprenditori agricoli impegnati in...