Il futuro del bilancio UE 2028-2034: aperta la consultazione pubblica

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni e contributi sul prossimo quadro finanziario pluriennale (MFF) dell’UE, che entrerà in vigore dopo il 2027. L’attuale bilancio a lungo termine, infatti, scadrà a fine 2027 e la Commissione presenterà nuove proposte nel corso del 2025.

Come annunciato nelle Linee Guida politiche della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, l’obiettivo dell’esecutivo europeo è di costruire un bilancio più semplice, mirato e capace di riflettere le priorità strategiche dell’Unione, con una forte vocazione agli investimenti.

La consultazione, aperta fino al 6 maggio 2025, invita cittadini, stakeholder e organizzazioni a esprimere il proprio punto di vista sui futuri programmi finanziari europei. In particolare, viene chiesto di contribuire alla riflessione sull’adeguamento dei finanziamenti alle nuove sfide globali, sostenendo settori strategici e tecnologie critiche attraverso un possibile Fondo europeo per la competitività.

I contributi ricevuti saranno analizzati e sintetizzati in un rapporto che illustrerà come le osservazioni saranno integrate nelle proposte definitive della Commissione.

Il processo avviene nel rispetto delle regole di feedback stabilite dalla Commissione.

Partecipare è semplice: tutte le informazioni e i moduli per l’invio dei commenti sono disponibili sul sito ufficiale della Commissione europea (v. al seguente link https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/14522-EUs-next-long-term-budget-MFF-EU-funding-for-external-action_en)