G-Lab srl Impresa Sociale, società operativa di Fondazione Golinelli, ha aperto le iscrizioni ai suoi percorsi formativi gratuiti per liberi professionisti.
“Se hai appena aperto la partita IVA – sottolinenano gli organizzatori – hai scelto la libera professione o sei una/un giovane professionista, questi corsi sono pensati per te, con un’attenzione speciale a chi lavora nel settore sanitario come ad esempio: biologi, chimici, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici, nutrizionisti, odontoiatri, ostetrici, psicologi, tecnici sanitari e veterinari”.
I primi due corsi in partenza sono:
Comunicazione, Public Speaking e Digital Marketing (Massimo Giacchino, digital strategist)
20 e 21 giugno, 11 e 12 luglio 2025 (14:00 – 18:00)
➡️Candidature entro il 2 giugno a questo link. Scarica il volantino dedicato.
Business plan e progettazione economica (Federica Tadini, General Manager G-Factor)
20 e 26 giugno, 3, 17 e 24 luglio 2025 (Venerdì 14:00 – 18:00 | Sabato 9:00 – 16:00)
➡️ Candidature entro il 2 giugno a questo link. Scarica il volantino dedicato.
E presto saranno disponibili altri due percorsi:
– Nuove tecnologie per la libera professione in ambito sanitario.
– Sviluppo di competenze imprenditive con approccio human-centred.
Tutte le attività si svolgeranno a Bologna, presso l’Opificio Golinelli, sede di Fondazione Golinelli, in via Paolo Nanni Costa 14.
Perché partecipare?
– Formazione pratica per chi è all’inizio della carriera, sviluppando autoimprenditorialità e intraprendenza.
– Competenze concrete subito utilizzabili, per una crescita proattiva.
– Focus su chi lavora nel settore sanitario.
– Quattro ore di formazione individuale con il docente al termine del percorso.
– Partecipazione gratuita.
Requisiti di accesso:
– Possono partecipare i liberi professionisti ordinistici e non ordinistici, sia in forma individuale che associata o societaria (Studi associati, StP, Società di professionisti).
– È necessario avere la sede legale o un’unità operativa in Emilia-Romagna al momento della richiesta.
– Particolare attenzione è rivolta ai professionisti del settore sanitario.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di Fondazione Golinelli o scrivere a: [email protected]
I corsi di Innovazione digitale e sostenibilità per i liberi professionisti – qualificazione e innovazione delle competenze dei liberi professionisti (Rif.PA 2024-23512/RER approvato con DGR 317/2025 del 10/03/2025 canale di finanziamento FSE+ 1.Occupazione) sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del FSE+. Non ci sono pertanto costi di partecipazione