Cassa Notariato. “Autonomia, Formazione, Prospettive di riforma”

Questo il titolo dell’evento, che si terrà il 21 Novembre, a Roma, organizzato dalla Cassa Nazionale del Notariato e dalla Fondazione Italiana del Notariato, al quale parteciperà anche la Vice Presidente Vicario dell’AdEPP, Tiziana Stallone.

“L’autonomia rappresenta un elemento fondamentale per ogni Ente di previdenza, consentendo di gestire in modo adeguato, anche in relazione alle proprie platee di riferimento, le politiche di investimento e di sostegno. L’organizzazione amministrativa e contabile di ciascun Ente – sottolinea Patrizia Sara Siciliano, presidente Cassa Nazionale del Notariato – presenta caratteristiche peculiari e, spesso, risulta complesso conciliare l’autonomia delle Casse, sancita dalle leggi dello Stato, con l’applicazione di norme derivanti dall’inserimento degli Enti di previdenza privata nell’elenco delle amministrazioni pubbliche redatto dall’Istat. Tra queste, rientrano il rispetto del Codice degli appalti, l’obbligo di fatturazione elettronica, l’adeguamento ai criteri e alle modalità di redazione dei bilanci secondo la contabilità civilistica delle amministrazioni pubbliche e le misure previste dalla spending review, che applichiamo con rigore alla nostra gestione”.

“Un tema quindi, quello dell’autonomia, di grande attualità, al pari della Formazione previdenziale che, sempre di più, viene vista come un processo fondamentale per promuovere la consapevolezza e la conoscenza del sistema pensionistico, per fornire gli strumenti necessari, soprattutto ai giovani, per pianificare il loro futuro”.

“Si discuterà inoltre sul tema della riforma previdenziale, sia pubblica che privata – conclude il notaio Siciliano – e sarà questo un modo per riflettere sulle evoluzioni delle libere professioni, su cosa significa, oggi, mantenere un patto intergenerazionale, sulla sostenibilità e sull’adeguatezza delle prestazioni future,  senza tralasciare l’impatto che inverno demografico, allungamento della vita e evoluzione dei mercati del lavoro, possono generare sul nostro e sugli altri Enti”.

“Dobbiamo ragionare con serenità e lungimiranza, senza posizioni preconcette. Ed è quello che faremo anche il 21 a Palazzo Wedekind”.

Per leggere o scaricare il programma completo cliccare su www.cassanotariato.it