Home Adepp-Europa

Adepp-Europa

Unione dei mercati dei capitali. Nuove norme per nuove tutele

La Commissione Europea aggiunge un pacchetto legislativo sugli investimenti al dettaglio in difesa degli interessi dei consumatori, la nuova strategia sugli investimenti al dettaglio....

Pacchetto primavera. La Commissione pubblica gli orientamenti politici

Il 24 maggio la Commissione ha pubblicato gli orientamenti agli Stati membri nell’ambito del “pacchetto di primavera” del semestre europeo 2023 per costruire un'economia...

Bando PE per organizzazione eventi e comunicazione

Il Parlamento Europeo intende aggiudicare un appalto pubblico per servizi di supporto all'organizzazione di eventi e altre attività di comunicazione e informazione dell'Ufficio di Collegamento...

La Commissione pubblica la relazione trimestrale sull’area dell’euro: impatto dell’inflazione e della demografia e...

E’ stata pubblicata, il 16 maggio, la relazione trimestrale sull’economia dell’area dell’euro (QREA). L’analisi condotta dalla Direzione generale ECFIN della Commissione esamina le caratteristiche...

Il Consiglio adotta il regolamento sulle cripto-attività

Il Consiglio dei ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE, riunitosi lo scorso 16 maggio a Bruxelles, ha discusso della cooperazione amministrativa nel settore fiscale...

Pubblicato il Rapporto “Coesione 2021-2027: forgiare un’Unione sempre più forte”

La Commissione ha pubblicato recentemente il Rapporto sulla coesione 2021-2027 che illustra i risultati dell’esercizio programmatorio svolto nei 27 Paesi membri sui programmi finanziati...

Il Parlamento europeo approva un regolamento innovativo sull’intelligenza artificiale

Il Parlamento europeo ha compiuto un passo significativo verso la regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI), approvando una bozza di mandato negoziale. Queste regole, se approvate,...

Le principali attività di ESIP nelle annualità 2022-2023

Negli ultimi anni la piattaforma europea dei sistemi di sicurezza sociale (ESIP) ha potenziato le sue attività agendo sia sulla collaborazione interna tra i...

Economia europea. “Una primavera tiepida”

L'economia europea continua a mostrarsi resiliente in un contesto mondiale difficile. Il calo dei prezzi dell'energia, l'allentamento delle strozzature nell'approvvigionamento e un mercato del...

Al via l’Anno Europeo delle competenze 2023

Ha preso il via il 9 maggio, “Giornata dell’Europa”, l’Anno europeo delle competenze 2023. L’accordo politico sull’Anno delle competenze era stato raggiunto dai colegislatori il...