Covid. “L’Europa ha vinto la sfida”
Di Ursula von der Leyen e Paolo Gentiloni
Non sempre la Storia si ripete, ma per l’Europa tradizionalmente è stato così. O almeno finora. Di fronte...
Invecchiamento attivo. Lo studio targato UE
Lo studio si concentra sulle politiche per l'invecchiamento attivo e sull'accesso ai servizi per la popolazione che invecchia nell'UE-27 in cinque aree: attività economica,...
Petra Hielkema nominata presidente EIOPA
Il 27 maggio il Consiglio europeo ha adottato la decisione sulla nomina di Petra Hielkema a presidente dell'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni...
Parlamento Europeo. Via al regolamento del programma “Orizzonte Europa”
Il Parlamento europeo ha approvato il regolamento di “Orizzonte Europa” il programma europeo per la ricerca e innovazione della programmazione 2021-2027, in vigore retroattivamente dal ...
Covid 19. La Ue mette in campo altre azioni e strumenti
La pandemia da Covid 19 si è diffusa in ogni continente e i singoli paesi hanno adottato azioni e strumenti per il contrasto della...
Digitalizzazione. Al via la call del progetto Ocre
Il progetto OCRE (Open Clouds for Research Environments), finanziato dall'UE, ha pubblicato una nuova call/gara di appalto che mira a una migliore interconnessione dei...
Sondaggio. I cittadini chiedono un budget più ampio per la crisi
Una maggioranza (56%) afferma che l'UE dovrebbe avere più mezzi finanziari per superare l'impatto della pandemia. La salute pubblica è in cima alla lista...
Finanziamenti in agricoltura. Il webinar della Commissione Ue
Si terrà il prossimo 10 febbraio il webinar "Esigenze finanziarie nei settori agricolo e agroalimentare in Italia", organizzato dalla Commissione europea – DG AGRI...
Green deal e green bond, la trasformazione futura
Cosa sono i green bond? E perché l'Europa ha bisogno di un proprio standard di obbligazioni verdi? A queste domande risponde, con un articolo...
Draghi e NextGenerationEU “Puntare alla crescita della nostra economia”
La strategia per i progetti del Next Generation EU non può che essere trasversale e sinergica, basata sul principio dei co-benefici, cioè con la...