Secondo appuntamento annuale dei comitati permanenti della piattaforma europea ESIP
Il 25 e 26 marzo AdEPP ha partecipato al secondo appuntamento annuale dei Comitati permanenti della Piattaforma europea della sicurezza sociale (ESIP). Nel Comitato...
Il bilancio dell’Unione europea oltre le risorse proprie
Un paper pubblicato di recente dal Centro studi del Parlamento europeo fornisce una panoramica delle altre entrate nonché della loro attuale e potenziale rilevanza...
Priorità per il futuro della politica di coesione
Il 28 marzo il Consiglio ha approvato conclusioni proprie sugli aspetti chiave per la coesione europea e il futuro della politica di coesione dell’UE....
IA, cybersecurity e competenze digitali
Il 28 marzo la Commissione ha lanciato il programma di lavoro 2025-2027 di Europadigital (DIGITAL) che, con uno stanziamento di 1,3 miliardi nel biennio,...
Evento ESIP su pensioni per il futuro tra sostenibilità e fiducia
Si tiene a Bruxelles la prossima settimana, il workshop pubblico “Pensions for the future: The role of Social Security in long-term sustainability and trust”,...
Il Parlamento europeo discute sui tirocini e sul ruolo dei giovani caregiver
Il 18 marzo, la Commissione per l’Occupazione e gli affari sociali (EMPL) del Parlamento europeo si riunirà per affrontare un ordine del giorno ricco...
Accordo sulle nuove tecniche genomiche nell’UE
Il Consiglio dell’Unione europea ha compiuto un passo significativo verso l’adozione di una nuova regolamentazione sulle piante ottenute tramite nuove tecniche genomiche (NGT). I...
Crisi abitativa in Europa, un problema diffuso e non solo tra i meno abbienti
Negli ultimi 15 anni, i costi degli affitti nell’Unione europea sono aumentati del 18%, mentre i prezzi delle case hanno registrato un’impennata del 48%....
Il Forum europeo per l’occupazione e i diritti Sociali 2025: occasione per parlare di...
Bruxelles si prepara ad accogliere la terza edizione del Forum Europeo per l’occupazione e i diritti sociali, un appuntamento chiave per il futuro del...
L’UE rafforza il sostegno all’Ucraina e la difesa europea
Il 6 marzo 2025 i leader dell’Unione europea si riuniranno in un vertice straordinario per discutere della prosecuzione del supporto all’Ucraina e del rafforzamento...