Italia? Paese rivolto alle rinnovabili

Meno dipendente dagli approvvigionamenti esteri e più rivolta alle rinnovabili, in un contesto di contrazione dei consumi di energia da parte delle famiglie italiane....

Piano Strutturale di Bilancio. Famiglia, lavoro, formazione

Il Piano ha un orizzonte quinquennale (2025-2029). Il Governo ha scelto di distribuire l’aggiustamento della finanza pubblica su sette anni (anziché quattro), a fronte...

Inps “C’è una questione giovanile”

A sostenerlo l'ultimo Report pubblicato, nei giorni scorsi, dall'Istituto di previdenza nazionale. "Il progressivo invecchiamento della popolazione - si legge - causato dall’incremento della speranza di...

Sostenibilità ambientale “Non più una scelta ma la necessità”

A sostenerlo l’Euronext ESG Trends Report, lo studio che fornisce una panoramica completa delle performance di Environmental, Social, and Governance (ESG) tra le aziende...

Cnel. Lavoratori autonomi e imprese individuali nell’economia italiana

E' stato presentato, nei giorni scorsi, il report commissionato da Csapitalia alla School of management della Bocconi. Obiettivo, dare un "quadro sui recenti dati...

Corte dei Conti Ue. A rischio la ripresa

Nei primi tre anni del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), istituito dall’UE con una dotazione di 724 miliardi di euro, si sono osservati...

Istat. Crescono gli occupati e chi cerca lavoro

A comunicarlo, ad agosto, l'Istituto di statistica nazionale che sottolinea come "a giugno 2024, dopo la diminuzione osservata a maggio, l’occupazione registra una crescita...

Dipendenti insoddisfatti? Costano 4 trilioni di dollari

Solo il 23% dei dipendenti a livello globale si sente coinvolto nel proprio lavoro, un dato che negli Stati Uniti e in Canada sale al 33%,...

Gender gap e territoriale. Nulla di nuovo sotto il sole

Le donne in Italia sono più istruite degli uomini ma il vantaggio femminile nell’istruzione non si traduce in un vantaggio lavorativo. E' quanto afferma...

Italiani. Urge un diverso approccio alla sanità

Se in questi anni il Servizio sanitario nazionale ha retto, lo si deve all’impegno straordinario dei medici. Che lo hanno puntellato con sforzo individuale,...