Il Mattinale AdEPP – Sabato 1 Maggio 2021

PRIME PAGINE
Vaccini, il generale Figliuolo a Repubblica: “I vaccini anche in vacanza”. Intanto, timori per la
varianti indiana (Corriere). I contagi sono in calo, ma non troppo (QN).
Italia-Economia. Recovery, Giovannini al Sole: “Parte lunedì con 10 mld pronti da spendere”.
Colao a Repubblica: “Banda ultralarga per tutti, Paese più giusto per donne e giovani”. L’Istat:
perduti 900 mila posti da inizio epidemia. Il Pil del primo trimestre a +0,4% (Sole). Landini (Cgil)
alla Stampa: “Per la ripresa avremo bisogno di nuova occupazione”. Stirpe (Confindustri) al
Messaggero: “Licenziamenti dopo la Cig”. Lavoro, il Lazio locomotiva d’Italia: in 10 anni è
aumentato del 6,52 % (Messaggero).
Italia-Politica. Sondaggio di Pagnoncelli sul Corriere: Pd a un punto dalla Lega e FdI sosprassa i
5S. Letta alla Stampa: “Con Salvini tornerebbe il lockdown”.
Giustizia, Csm nella bufera per la diffusione di verbali secretati (Sole). Bufera sui verbali di Amara:
il faro della Cassazione (Messaggero). Repubblica: il Csm si blinda. E parte la caccia al Corvo. Il
Giornale parla di “Giustiziopoli”. “Volano le toghe, si Salvi chi può” titola il Fatto.
Europa-Russia. La sfida di Putin ai vertici Ue. Colpiti Sassoli e altri 7 (Repubblica, Corriere e altri).
Sassoli: “Non ci zittirà” (Stampa).
Esteri-USa. La scommessa di Kerry: “Così rivoluzioneremo il clima” (Stampa).
ADEPP
L’utile netto dell’Enpaia in crescita. Su Italia Oggi (p.28), “I ricavi dell’Enpaia salgono del 10%”,
con un utile di 17,6 mln in ascesa del 18,1%. Sempre su Italia Oggi (p.28), avanzo di gestione di
2,78 mln nell’anno 2020 per l’Epap. “Da”Epap 423 mila euro di sussidi per il Covid”. La Cassa ha
visto, lo scorso anno, per la prima volta, il pieno funzionamento del comparto investimenti dedicato
che ha procurato un rendimento netto del 3,40%.
“Il welfare dei consulenti sale a 18,7 mln di euro” (Italia Oggi p.28). Ricavi a 231 milioni, avanzo
di esercizio di oltre 51 mln e un patrimonio che supera la cifra di 1,3 mld (+4% al confronto col
2019), garantendo oltre 19 volte la spesa per pensioni, e un innalzamento da 4,25 a 18,7 milioni
dello stanziamento per prestazioni di welfare: sono alcune cifre del bilancio consuntivo per l’anno
passato, su cui ha acceso il semaforo verde l’Assemblea dei delegati dell’Enpad (consulenti del
lavoro).
Welfare degli italiani dipenderà sempre di più dagli investimenti alternativi (MF p. 8). La crescente
complessità dei mercati finanziari, dovuta anche al calo di redditività degli asset a cui di solito
ricorrono gli investitori di welfare, ovvero i titoli di Stato, sta accrescendo l’attenzione nei confronti
degli alternativi.
Su diverse testate online, (federfarma.it, fpress.it ed altri) “Enpaf, bilancio positivo al 2020, utile di
121 mln con patrimonio che sale a 2,8 mld”.
Ed ancora, su altre testate online come casaclima.it, il bilancio 2020 della Cassa periti industriali: “il
patrimonio netto sale a 1,3 mld e l’avanzo supera i 21 mln”.
Su investireoggi.it, la spiegazione di Enpam e quando si pagano Quota A e B.
Su varie testate online, ricavi per 231 milioni di euro, avanzo di esercizio di oltre 51 milioni e un
patrimonio che supera la cifra di 1,3 miliardi di euro (+4% rispetto al 2019), tale da garantire oltre
10 volte la spesa per pensioni in essere. Questi i numeri principali che fotografano il bilancio
consuntivo 2020 dell’Enpacl, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro,
approvato ieri all’unanimità dall’assemblea dei delegati.
PROFESSIONI SCENARI
Su Italia Oggi (p.28), “La Cigd Covid non è per tutti”£, cassa in deroga solo se esaurita la
precedente Cigs.