
Water4All è la partnership europea che mira nel lungo termine ad assicurare l’accesso all’acqua per tutti, incoraggiando le trasformazioni infrastrutturali e le innovazioni in tutto il campo della ricerca.
Data chiusura
Nel caso in cui la proposta preliminare venga valutata ammissibile i soggetti proponenti dovranno poi presentare il progetto definitivo entro le ore 15 del 29 aprile 2024.
A chi si rivolge
Imprese di qualsiasi dimensione, Università, Centri di Ricerca, Organismi di Ricerca.
Cosa prevede
Al fine di sostenere progetti di ricerca e innovazione volti a fornire conoscenze, modelli, approcci, strumenti e metodologie per comprendere meglio i processi idrologici a diverse scale e per rispondere in modo più efficiente ai problemi idrici legati ad eventi climatici estremi sono destinati euro 3.000.000 (tremilioni/00) a valere sulla disponibilità delle risorse assegnate al Ministero dello Sviluppo Economico di cui alla Tabella A, allegata al Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2021 e ssmmii, Missione 4, Componente 2, Tipologia Investimento, Intervento 2.2 Partenariati- per la ricerca e l’innovazione – Horizon Europe.
Per maggiori informazioni
- Water4All – Sito ufficiale della jpoint call (in inglese)