Il Consiglio ha approvato, nei giorni scorsi, la valutazione positiva della Commissione sul piano per la ripresa e la resilienza modificato del Lussemburgo. Il piano modificato, che comprende un nuovo capitolo dedicato al piano REPowerEU, ha ora un valore di 241,1 milioni di EUR in sovvenzioni.
Il capitolo dedicato al piano REPowerEU del Lussemburgo si concentrerà sulla diffusione delle energie rinnovabili, sull’aumento dell’efficienza energetica e sui trasporti sostenibili.
Il piano modificato destina l’80% dei fondi disponibili a misure che sostengono gli obiettivi climatici, in aumento rispetto al 69% del piano originario. L’ambizione digitale e la dimensione sociale del piano sono mantenute.
Informazioni generali
Il piano nazionale di ripresa e resilienza originario del Lussemburgo è stato approvato il 13 luglio 2021. Il 16 maggio 2024 il Lussemburgo ha presentato un piano modificato, che comprende un capitolo dedicato al piano REPowerEU. Il 23 luglio 2024 la Commissione ha adottato una proposta relativa all’approvazione della valutazione del piano per la ripresa e la resilienza del Lussemburgo.
L’RRF è il programma dell’UE di sostegno finanziario su vasta scala in risposta alle sfide poste dalla pandemia di COVID-19 all’economia europea. Il dispositivo è il fulcro di NextGenerationEU, uno strumento temporaneo per la ripresa che consente alla Commissione di raccogliere fondi per contribuire a riparare i danni economici e sociali immediati causati dalla pandemia.
Per beneficiare del dispositivo, gli Stati membri devono presentare alla Commissione piani per la ripresa e la resilienza (PRR), i quali illustrano le riforme e gli investimenti che intendono attuare entro la fine del 2026.
Il regolamento (UE) 2023/435, riguardante i capitoli dedicati al piano REPowerEU e in vigore dal 1º marzo 2023, mira a porre fine alla dipendenza dell’UE dai combustibili fossili russi risparmiando energia, diversificando l’approvvigionamento energetico e accelerando la transizione verso l’energia pulita.
Nell’ambito del regolamento REPowerEU, i paesi dell’UE hanno aggiunto capitoli specifici ai rispettivi PRR per finanziare investimenti e riforme chiave che contribuiranno al conseguimento degli obiettivi di REPowerEU.
REPowerEU aumenta la dotazione finanziaria dell’RRF di 20 miliardi di EUR in nuove sovvenzioni. Inoltre, gli Stati membri possono trasferire volontariamente fino a 5,4 miliardi di EUR dalla riserva di adeguamento alla Brexit all’RRF per finanziare misure nell’ambito del piano REPowerEU. Ciò si aggiunge alle attuali possibilità di trasferimento del 5% dai fondi della politica di coesione (fino a 17,9 miliardi di EUR).
Finora sono stati impegnati 648 miliardi di EUR a tal fine. Ad oggi, tutti i PRR sono stati approvati, sono state ricevute 68 richieste di pagamento e sono stati erogati 265 miliardi di EUR.
- Decisione di esecuzione del Consiglio relativa all’approvazione della valutazione del piano per la ripresa e la resilienza del Lussemburgo
- Un piano per la ripresa dell’Europa (informazioni generali)
- REPowerEU: la politica energetica nei piani per la ripresa e la resilienza dei paesi UE (informazioni generali)
Spiegazione del piano REPowerEU (Infografica)
Spiegazione del piano REPowerEU (Infografica)