Protocollo CCUM e AdEPP. Oliveti “In linea con le nostre politiche di welfare”

30

57 collegi di merito, 20 Enti gestori, 4.500 studenti, 18 città italiane coinvolte nelle residenze universitarie, 100 mila studenti solo la platea per investimenti su studentati: sono solo alcuni dei numeri che “raccontano” i Collegi Universitari di Merito con i quali AdEPP ha siglato il protocollo d’intesa con l’obiettivo di finanziare borse di studio per gli studenti universitari, figli degli 1,6 milioni di professionisti aderenti all’Associazione. (in allegato il comunicato stampa congiunto)

Una scelta che, come ribadisce il Presidente dell’AdEPP, Alberto Oliveti “è in linea con le nostre politiche di welfare destinate alla famiglia. In questi anni abbiamo riscontrato una grande richiesta di aiuto da parte dei nostri iscritti per il sostegno alle spese da destinare ad un percorso di studio adeguato per i propri figli. Da sempre, inoltre, il mondo delle professioni è caratterizzato dall’alta formazione e l’accordo sottoscritto va in questa direzione. Non è accettabile che, per ragioni strettamente economiche legate a situazioni familiari critiche, vengano penalizzati proprio quei giovani che meritano di intraprendere la professione e che affrontano, con responsabilità e senso del dovere, un cammino impegnativo ma di grande valore personale e sociale”.

Per Carla Bisleri, presidente della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito, il protocollo “mette al centro il diritto allo studio e l’investimento nel merito. Grazie a queste borse di studio, studenti meritevoli potranno ricevere borse di studio per accedere in uno dei Collegi Universitari di Merito, realtà d’eccellenza che offrono un ambiente formativo di alto livello per lo sviluppo umano e professionale.  Ringrazio ADEPP per l’attenzione e la sensibilità dimostrate verso i Collegi di Merito e il loro ruolo strategico nel sistema italiano. La formazione dei giovani è la base del futuro, e insieme ad ADEPP e agli enti che con borse di studio supportano I nostri studenti, stiamo costruendo basi solide per valorizzare il capitale umano che guiderà l’Italia nei prossimi decenni.”

Da sottolineare che gli studenti, all’interno dei Collegi di merito, non troveranno solo una residenza che offre vitto e alloggio con camere singole o doppie ma spazi comuni (sale studio, biblioteche, palestra, laboratori, campi sportivi) e una formazione professionalizzante.  Ogni studente intraprende un piano formativo personalizzato volto all’eccellenza che si integra al percorso accademico e multidisciplinare e focalizzato sullo sviluppo delle soft skills per una crescita personale e professionale.

Il protocollo d’intesa siglato da ADEPP e CCUM indica le linee guida operative per la definizione e l’attuazione degli interventi di sostegno economico da parte degli enti associati ad ADEPP. I bandi dei singoli enti dovranno indicare le risorse da destinare agli studenti, i criteri di assegnazione e le modalità di erogazione.

Il protocollo prevede inoltre lo sviluppo di iniziative di formazione e informazione sulle professioni, l’etica del lavoro professionale e la cultura previdenziale, rivolte a studenti universitari, oltre a programmi di placement per i neolaureati.