Chiamalo! Il geometra è di famiglia

33

“Il successo del progetto del Collegio dei Geometri di Pisa, che oggi festeggia il suo decimo anniversario, conferma il ruolo centrale che il geometra oggi ricopre nella società, non solo come professionista tecnico, ma anche come punto di riferimento dei cittadini nel servizio pubblico che quotidianamente svolge, grazie a competenze trasversali e qualificate. Siamo orgogliosi di patrocinare iniziative come questa, che rafforzano il legame della categoria con la comunità, promuovendo consapevolezza sul valore che i geometri sono in grado di apportare al benessere e allo sviluppo del nostro Paese”. Così il Presidente della Cassa di previdenza dei geometri, Diego Buono, presentando l’iniziativa del Collegio di Pisa.

Per i mesi di marzo e ottobre 2025 i geometri iscritti, infatti, al Collegio di Pisa aderenti all’iniziativa forniranno gratuitamente a tutti i cittadini una consulenza di primo approccio per affrontare le problematiche che riguardano il patrimonio familiare (casa, condominio, catasto, opere edili, certificazioni e risparmio energetico, fiscalità della casa, valutazioni ed ecobonus, ecc.) e, più in generale, attinenti alla sfera professionale del geometra. In questi due mesi i cittadini potranno presentare le loro richieste nell’ambito di colloqui professionali di alto livello, dove saranno affrontati aspetti meramente tecnici della professione, alla presenza di un professionista giovane e uno esperto nell’ottica di favorire la crescita e l’inserimento lavorativo di chi si affaccia alla professione.

“Al fine di migliorare la qualità dell’informazione alla cittadinanza – spiegano dalla Cassa –  saranno lanciati una serie di incontri, sia presso la sede del Collegio dei Geometri di Pisa che in altre sedi, in modo da raggiungere il numero più ampio cittadini presenti sul territorio provinciale”.

Cassa Geometri ha scelto anche quest’anno di sostenere il progetto, unico nel suo genere, contribuendo così a promuovere l’iniziativa e a valorizzarne gli scopi presso la platea degli iscritti”.

I cittadini interessati possono richiedere una consulenza collegandosi al sito www.collegio.geometri.pi.it  o telefonare alla segreteria del Collegio (050 9711531) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, indicando gli argomenti di loro interesse e prendendo appuntamento.

Il Collegio provvederà a fissare l’incontro in una delle sedi dislocate sul territorio provinciale messe a disposizione in collaborazione con i comuni patrocinanti.