Inarcassa. Borse di studio post lauream per gli under 35

C’è tempo fino al 31 luglio per presentare la domanda per il nuovo bando promosso dall’Ente di previdenza degli architetti e degli ingegneri per l’assegnazione di borse di studio dedicate agli iscritti under 35, che abbiano frequentato, nell’anno accademico 2023/2024, corsi universitari specialistici, post-lauream, dottorati di ricerca o master universitari.

Si tratta di una nuova misura a sostegno dei giovani iscritti, nell’ambito delle iniziative messe in campo dalla Cassa per la promozione e lo sviluppo dell’esercizio della professione.

Gli assegnatari potranno ottenere un rimborso fino a 6.000 euro per le spese sostenute.

REQUISITI

Per essere ammessi al concorso per l’attribuzione della borsa di studio è necessario:

  • essere iscritti a Inarcassa o aver presentato domanda di iscrizione essendo, alla data della domanda per la borsa di studio, titolare dei requisiti d’iscrizione;
  • non aver superato il 35° anno di età nell’anno di pubblicazione del bando (non possono quindi chiedere di essere ammessi al concorso i professionisti che compiano i 36 anni nell’anno di pubblicazione del bando);
  • aver frequentato nell’anno accademico 2023/2024 corsi universitari specialistici, corsi universitari post-lauream, dottorati di ricerca o master universitari, anche all’estero, offerti da Enti accreditati dal Ministero dell’Università e Ricerca;
  • essere in possesso di una certificazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare, rilasciata nel 2025 e in corso di validità, di valore non superiore a euro 36.600,00;
  • non aver beneficiato per lo stesso anno accademico 2023-2024 di ulteriori borse di studio, assegni, premi o sussidi, erogati da Enti pubblici o privati, in relazione al medesimo corso universitario specialistico, corso universitario post-lauream, dottorato di ricerca o master universitario per cui viene richiesta la borsa;
  • essere in regola nei confronti dell’Associazione con l’adempimento degli obblighi dichiarativi e contributivi alla data di scadenza del bando (eventuali irregolarità devono essere sanate improrogabilmente entro il medesimo termine).

È ammissibile la domanda di borsa di studio per un unico corso universitario frequentato nell’anno accademico 2023/2024 tra quelli indicati nel bando.

IMPORTO DELLA BORSA DI STUDIO

Il contributo è erogato per la frequenza di un unico corso universitario specialistico, universitario post-lauream, dottorato di ricerca o master universitario, sino alla concorrenza delle spese sostenute e documentate relative alla quota di partecipazione ai già menzionati corsi e, comunque, fino all’importo massimo di euro 6.000,00.

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda deve essere presentata esclusivamente utilizzando il modulo disponibile nella sezione ‘Documenti’ a fondo pagina, da compilare e trasmettere a Inarcassa via posta elettronica certificata, all’indirizzo [email protected].

La domanda dovrà essere trasmessa, a pena di inammissibilità, corredata dalla seguente documentazione:

  1. autocertificazione o certificato attestante la frequenza di uno dei corsi oggetto del bando o il titolo conseguito all’esito dello stesso (se l’Università ha sede legale in Stati non appartenenti all’Unione Europea è obbligatorio allegare il certificato rilasciato dall’Università);
  2. certificazione relativa all’entità della spesa sostenuta per la partecipazione a uno dei corsi oggetto del bando, con ricevuta del pagamento;
  3. certificazione attestante il valore ISEE del nucleo familiare rilasciata nell’anno 2025 in corso di validità;
  4. documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore della domanda.

Il bando ha validità fino al 31 luglio 2025 ed è disponibile, insieme al modulo di richiesta, nella pagina dedicata sul sito.