Call. Obiettivo, materiali sicuri e sostenibili

Eco concept : Hand hold earth ,tree and flower in bubbles against the sun and the blue sky

La Commissione europea sta raccogliendo feedback sulla revisione del quadro per la sicurezza e la sostenibilità fin dalla progettazione (SSbD)

L’obiettivo del quadro è fornire uno strumento di supporto alle decisioni per orientare l’innovazione verso sostanze chimiche e materiali più sicuri e sostenibili, a vantaggio sia degli utenti che dei consumatori e contribuendo alla competitività industriale. Questa sarà la base per la preparazione della raccomandazione della Commissione che rivede il quadro europeo di valutazione delle sostanze chimiche e dei materiali “sicuri e sostenibili fin dalla progettazione”, prevista entro la fine dell’anno.

Il sondaggio è aperto fino al 15 settembre 2025. I rispondenti di diversi settori, tra cui il mondo accademico, l’industria, le organizzazioni non governative, i singoli esperti e altri sono invitati a presentare il loro contributo.

Gli intervistati sono incoraggiati a fornire approfondimenti dettagliati su vari aspetti, tra cui la praticità delle valutazioni della sostenibilità socio-economica e l’applicabilità delle valutazioni alle innovazioni a bassi livelli di maturità tecnologica, ovvero alle innovazioni nelle prime fasi di sviluppo.

Questo feedback informerà il continuo perfezionamento del framework SSbD, che protegge la salute umana e l’ambiente durante l’intero ciclo di vita di un prodotto. Rafforza inoltre la competitività industriale e sostiene lo sviluppo di prodotti più sicuri e sostenibili per i consumatori e gli utilizzatori a valle.

Sfondo

L’indagine fa parte di un processo globale che definisce la revisione del quadro SSbD. Durante un periodo di test di due anni, il quadro è stato sottoposto a oltre 80 studi di casi, due workshop con le parti interessate e ulteriori cicli di feedback. Di conseguenza, il quadro riveduto introduce diversi nuovi elementi, come un’analisi dell’ambito di applicazione per guidare gli innovatori, un approccio unificato alla valutazione della sicurezza e un parametro di riferimento per la valutazione della sostenibilità ambientale.

Il quadro riveduto funge da strumento volontario cruciale, in grado di accogliere le diverse fasi di maturità dell’innovazione. Sarà la base per la preparazione della raccomandazione della Commissione che rivede il quadro europeo di valutazione delle sostanze chimiche e dei materiali “sicuri e sostenibili fin dalla progettazione”, prevista per il 2025, al fine di rafforzare la leadership dell’UE nell’innovazione sicura, sostenibile e competitiva.

Maggiori informazioni

Invia il tuo feedback

Revisione del quadro normativo UE in materia di SSbD

Sicuro e sostenibile per progettazione