Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente

C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenre quello che si definisce “prestito d’onore”. La Cassa di Previdenza degli architetti e ingegneri, infatti, ha indetto il bando per  sostenere l’accesso e l’esercizio dell’attività professionale dei giovani iscritti – anche riuniti in studi associati, società di professionisti e società tra professionisti – e delle professioniste madri di figli in età pre-scolare o scolare fino all’età dell’obbligo, con l’obiettivo di favorire il loro ricorso al finanziamento.

Oggetto del bando è il prestito, con il 100% degli interessi in carico a Inarcassa, tramite convenzione con l’Istituto Tesoriere Banca Popolare di Sondrio, per le seguenti finalità:

  • spese di impianto e/o potenziamento degli studi professionali intese come acquisto di immobilizzazioni materiali e immateriali necessarie allo svolgimento dell’attività professionale;
  • anticipazioni dei costi da sostenere per progetti e interventi da effettuarsi a fronte di committenza di uno o più incarichi professionali;
  • altre esigenze di spesa connesse allo svolgimento dell’attività professionale.

BENEFICIARI

Possono accedere al Prestito d’onore:

  • gli iscritti a Inarcassa fino al compimento dei 35 anni di età, anche riuniti in studi associati, società di professionisti e società tra professionisti;
  • le professioniste iscritte a Inarcassa madri di figli in età prescolare o scolare fino all’età dell’obbligo (16 anni di età non ancora compiuti alla data della domanda, sempre che sia attestata la frequenza ad un istituto scolastico) anche riunite in studi associati, società di professionisti e società tra professionisti.

REQUISITI

Per accedere al Prestito d’onore è necessario:

  • essere iscritti a Inarcassa;
  • essere in regola nei confronti dell’Associazione con l’adempimento degli obblighi dichiarativi e contributivi.

È ammissibile la domanda per un secondo prestito, purché la somma complessivamente richiesta non superi l’importo di euro 30.000,00. Il prestito è cumulabile con qualsiasi altra prestazione assistenziale disciplinata dai regolamenti vigenti, ivi comprese le misure di sostegno Covid-19.

——————————
Nota Bene

La domanda di Prestito d’Onore decade se entro 180 giorni dalla ricezione della richiesta di regolarizzare la posizione o di integrare la domanda:

  • non vengono sanate le inadempienze dichiarative e/o contributive;
  • non viene trasmessa la documentazione mancante e/o integrativa.

CONDIZIONI DI FINANZIAMENTO

  • Importo finanziabile: massimo € 30.000,00;
  • durata finanziamento concesso: a 19, 24, 36 o 48 mesi;
  • abbattimento interessi a carico Inarcassa: 100%;
  • tasso applicato: IRS di periodo maggiorato di 2 punti – tasso minimo pari allo spread (meno abbattimento interessi a carico Inarcassa).

ATTENZIONE: Il contributo sugli interessi è previsto esclusivamente in regime di iscrizione ad Inarcassa; pertanto, qualora, per qualsiasi ragione, intervenga la cancellazione dai ruoli dell’Associazione detto contributo verrà meno e il professionista dovrà provvedere al loro pagamento integrale a decorrere dalla prima rata non ancora corrisposta, a meno dell’immediato rimborso del credito residuo.

SPESE ISTRUTTORIA “una tantum” 
€ 75.

PERIODICITA’ DI RIMBORSO
Mensile

SPESE INCASSO RATE
€ 2,50 per ciascuna rata.

PENALE DI ESTINZIONE ANTICIPATA
€ 0,00

SPESE PER CIASCUNA COMUNICAZIONE ANNUA IN MODALITA ELETTRONICA 
€ 0,00

SPESE PER CIASCUNA COMUNICAZIONE ANNUA IN MODALITA CARTACEA 
€ 1,15

MODALITA’ DI ACCESSO

La richiesta di prestito deve essere inoltrata esclusivamente accedendo all’Area riservata Inarcassa On line, sezione di menù “Servizi finanziari e assicurativi”, voce “Finanziamenti e servizi bancari in convenzione”, specificando le finalità del finanziamento in un progetto di utilizzazione, successivamente da rendicontare.

Le domande verranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione in via telematica.

La comunicazione dell’esito verrà inviata entro 60 giorni dalla richiesta.

All’eventuale ammissione al finanziamento deliberata da Inarcassa, avrà seguito l’istruttoria bancaria a cura dell’Istituto convenzionato (Banca Popolare di Sondrio), che concederà il finanziamento a proprio insindacabile giudizio.

Clicca qui per approfondimenti relativi all’istruttoria


FONDO DI GARANZIA

Da luglio 2010 Inarcassa ha costituito un fondo di garanzia per i giovani iscritti che fanno richiesta del Prestito d’onore non avendo ancora redditi sufficienti a superare l’istruttoria per l’accesso al credito operata dalla Banca.
Il fondo opera tramite apposita convenzione, stipulata con l’istituto Tesoriere Banca Popolare di Sondrio, la quale ne regolamenta l’impiego e il supplemento di istruttoria necessario ad autorizzare l’iscritto all’affidamento del prestito.

Qui di seguito, nella sezione Documenti, è a disposizione in formato pdf il testo integrale del bando.

Per informazioni: Numero Verde 800 016 318.