Riforma delle laure abilitanti alla professione… ma non per tutte

"La riforma prevede la semplificazione delle procedure per l'abilitazione all'esercizio della professione - si legge nel testo del Piano nazionale di ripresa e resilienza...

Giovannini “Assumere architetti e ingegneri”

"Per ogni investimento in opere pubbliche ci sono tre fasi principali: la prima riguarda la progettazione, articolata in diversi passaggi, ma questo ha poco...

Costituzione start up. Ci vuole il notaio

A stabilirlo il Consiglio di Stato che nella sentenza, arrivata in risposta al ricorso presentato dal Consiglio nazionale del Notariato contro il decreto del...

Ministro Orlando “Investire sulle capacità dei lavoratori”

“Next generation EU è lo strumento che può rispondere all’esigenza di governare le trasformazioni dell’economia e del lavoro e troverà una sua definizione nell’ambito...

Piano vaccini. Fnomceo “tutelare i medici vaccinatori”

Un provvedimento d’urgenza, che preveda una sorta di ‘scudo penale’ per i medici vaccinatori che partecipano alla campagna contro il Covid. A chiederlo, oggi,...

Istat. Blangiardo “Il nostro è un Paese in grande difficoltà”

E' stato presentato, martedi 9, il Rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES), che fornisce annualmente un’analisi dei progressi e delle criticità delle dimensioni...

Sabbadini, Women 20. L’Italia sta lasciando indietro le donne?

"Lasciare indietro le donne è un freno alla crescita, significa lasciare indietro tutto il Paese. Già la Banca d'Italia ha mostrato che l'incremento dell'occupazione...

Coppola, Cnc “Ridurre adempimenti a carico dei contribuenti”

“L’Amministrazione finanziaria italiana è una delle più tecnologicamente avanzate a livello mondiale. È quindi comprensibile che nel piano di digitalizzazione della PA si dia la priorità...

Covid e aiuti agli autonomi. In attesa del Decreto Sostegno

Il Presidente del consiglio, Mario Draghi ha confermato quanto già annunciato dall’ex ministro dell’Economia Gualtieri: nel nuovo decreto gli aiuti non saranno più elargiti...

Gender gap. Eliminarlo conviene, anche alla Finanza

La parità di genere conviene. A sostenerlo alcune ricerche pubblicate recentemente. Anche la Finanza con la F maiuscola è sensibile fino a finanziare azioni...