Impact Investing. Politiche e incentivi per la finanza a impatto

0
"Analizzare il ruolo delle politiche pubbliche nello sviluppo del mercato della finanza a impatto, a livello europeo e internazionale" è il tema della ricerca...

Desi. Dal capitale umano alla connettività e le imprese

0
L’Italia è il Paese più avanti in Europa nella realizzazione degli interventi previsti nel PNRR per la trasformazione digitale, avendo già completato il 17%...

IA. Gli italiani la conoscono ma non tutti si fidano

0
Intelligenza artificiale, Metaverso, realtà virtuale, realtà aumentata, Blockchain, Web 3.0 sono soltanto alcuni esempi delle nuove tecnologie online che stanno prendendo sempre più forma...

World Economic Outlook 2023. Il nuovo rapporto dell’OIL sull’economia mondiale

0
Secondo il nuovo rapporto dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), l'attuale rallentamento dell'economia mondiale rischia di costringere un maggior numero di lavoratori ad accettare lavori...

Inapp. Italia Promossa a metà. Indietro sud, donne e giovani

0
La qualità del lavoro? Italia promossa a metà. Bene aziende e lavoratori al Centro Nord, indietro Mezzogiorno, lavoratrici e giovani. È questo il risultato...

Servizi più richiesti? Al primo posto gli psicologi

0
Quali sono i servizi più richiesti tra quelli disponibili sui siti online? A stilare la classifica è ProntoPro, che fa luce sui professionisti più ricercati del 2022 tenendo...

Start Up Innovative. Si conferma la crescita e la “vivacità del settore”

0
Nel terzo trimestre 2022 si conferma il trend, già registrato durante tutto l’anno, di crescita delle startup innovative sul territorio italiano. Per la prima volta, infatti...

Anpal. Le imprese cercano oltre 500 mila lavoratori

0
Sono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio 2023 e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. 46mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2022 (+10,1%) e +149mila assunzioni (+12,9%) prendendo come riferimento...

Welfare. Il Rapporto Luiss/Mefop 2022

0
“Piuttosto che riproporre un’analisi tradizionale sull’evoluzione delle diverse voci della spesa sociale (sanità, pensioni, long-term care, ecc.), sull’efficienza della spesa e dei suoi effetti...

Professionisti? Realtà economica che mostra forte resilienza

0
A sostenerlo il “VII Rapporto sulle libere professioni in Italia – anno 2022”, curato dall’Osservatorio libere professioni di Confprofessioni, coordinato dal professor Paolo Feltrin, e...