di Sandro Tranquilli*
Per gli iscritti alla Gestione Principale ENPAPI il contributo minimo soggettivo pari, per il 2018, a 1.600 euro può essere ridotto del 50%, sulla base della dichiarazione del professionista, fino al compimento del trentesimo anno di età.
Resta fermo l’obbligo di versare la contribuzione soggettiva dovuta in percentuale del reddito professionale prodotto e comunicato per l’anno di riferimento. Per richiedere l’agevolazione contributiva è necessario presentare apposita istanza:
• in sede di iscrizione, compilando la sezione dedicata presente nel
modulo “Domanda di iscrizione – libero professionista”;
• successivamente all’iscrizione, utilizzando il modulo predisposto
denominato “Domanda di riduzione/esonero della contribuzione”;
• a breve, direttamente dal proprio Cassetto previdenziale.
Gli Uffici dell’Ente, verificata la presenza del requisito, accolgono la richiesta e comunicano al professionista la concessione dell’agevolazione contributiva con nota resa disponibile nel Cassetto previdenziale. La riduzione è valida fino al compimento del trentesimo anno di età senza necessità di ulteriore istanza da parte del professionista
*Dirigente Area Previdenza Enpapi