Settimana europea per l’uguaglianza di genere: un impegno per i diritti delle donne

27

L’uguaglianza di genere è una priorità fondamentale per il Parlamento europeo, che da anni si batte per promuovere i diritti delle donne in tutta l’Unione europea. Grazie all’impegno del PE, sono state approvate leggi pionieristiche che mirano a garantire la parità di trattamento in ambito lavorativo, politico e sociale. Tra le misure più recenti, spiccano gli interventi contro la disparità salariale, per combattere la discriminazione di genere, per aumentare la rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione e per contrastare la violenza di genere.

 

Ogni anno, il Parlamento europeo organizza la Settimana europea per l’uguaglianza di genere, un’occasione per valutare i risultati ottenuti e definire nuove azioni a sostegno dei diritti delle donne e delle ragazze. L’iniziativa, lanciata per la prima volta nel 2020 su proposta della Commissione parlamentare per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere, prevede eventi e discussioni organizzati dalle varie commissioni parlamentari, delegazioni e dai gruppi politici.

L’edizione 2024 è dedicata al tema “Donne nel mondo digitale: sicurezza ed empowerment”; in un periodo in cui la tecnologia gioca un ruolo centrale nelle nostre vite, il Parlamento intende affrontare una delle sfide emergenti più critiche quella della violenza online e delle molestie informatiche. Questo fenomeno, che colpisce in modo sproporzionato le donne, sarà al centro di dibattiti e iniziative volte a trovare soluzioni concrete per garantire un ambiente digitale sicuro e inclusivo per le donne.

Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, ha ribadito l’impegno dell’istituzione nel promuovere politiche che garantiscono pari opportunità per tutte e tutti: “L’uguaglianza di genere è una pietra angolare dei valori europei. Ogni passo avanti rafforza la democrazia e il progresso sociale.” Anche la vicepresidente del Parlamento, Antonella Sberna, ha invitato i cittadini a scoprire le numerose iniziative dell’UE in questo ambito: “Il Parlamento lavora costantemente per eliminare le disparità di genere, non solo con leggi ma anche attraverso campagne di sensibilizzazione e programmi di sostegno.” Lina Gálvez, Presidente della Commissione per i diritti delle donne, ha illustrato i risultati recenti e il programma della Settimana europea per l’uguaglianza di genere, concludendo “Abbiamo compiuto passi significativi, ma il cammino verso una vera parità è ancora lungo. Le donne meritano di essere protette da ogni forma di violenza, offline e online, e di poter realizzare il loro pieno potenziale.”

 

La Settimana Europea per l’Uguaglianza di Genere rappresenta un momento cruciale per confrontarsi sulle sfide attuali e definire strategie future. Il Parlamento europeo continua a essere un attore chiave nella promozione dei diritti delle donne, a dimostrazione del fatto che la parità di genere non solo è un obiettivo politico, ma anche una responsabilità collettiva.

 

Per saperne di più sulle iniziative e gli eventi della Settimana europea per l’uguaglianza di genere, è possibile consultare il sito ufficiale del Parlamento europeo, al seguente link

E’ possibile guardare le videointerviste della Presidente e della vicepresidente del Parlamento europeo e la presidente della commissione per i diritti delle donne, cliccando qui.