15mila euro lordi annui, e la chiamano casta
Oltre la metà, precisamente il 55,6%, dei redditi lordi individuali da lavoro autonomo è sotto i 15 mila euro annui. È quanto emerge dalle...
Cassa Forense, un nuovo welfare
"Con l'approvazione del nuovo Regolamento sull'Assistenza da parte del Comitato dei Delegati della Cassa degli Avvocati, si compie l'ultimo e più importante passo verso...
Cipe, 20 mld per il 2014-2020
Venti miliardi di euro stanziati dal Governo nazionale, che andranno a sommarsi ai 32,7 miliardi di quota comunitaria, per la programmazione dei fondi strutturali...
Juncker, in Italia 80 mld
E’ questo il peso che potrebbe avere il piano Juncker per il nostro Paese tra il 2015 e il 2017 ossia 93 proposte per oltre 80...
Eurostat, disoccupazione in calo
Anche se lieve arriva finalmente il segno meno. Secondo il dato Eurostat relativo al mese di dicembre, la percentuale di disoccupati nell'eurozona è pari...
Jobs act, si discute
In attesa del Consiglio dei Ministri fissato per il prossimo 20 febbraio, c'è fermento sul decreto attuativo del Jobs act sulla revisione delle tipologie...
Finanza etica anche per gli autonomi
Lo prevede il decreto 279/2014 del Ministero delle Finanze, entrato in vigore il 16 dicembre. Anche i liberi professionisti, in quanto lavoratori autonomi potranno...
Partite Iva, regime dei minimi al 15%
La Legge di Stabilità ha cambiato il regime agevolato per le «piccole» partite Iva, così dal 2015 mini-imprese e professionisti dovranno fare i conti...
Istat, disoccupazione giovanile al 43,9%
Se il dato generale, pur segnando un + 13,4% a novembre, con un aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,9 punti...
Occupazione, nasce il portale Eures
Il Consiglio Occupazione e politiche sociali dell’11 dicembre ha approvato una proposta di regolamento su una Rete europea di servizi per l’occupazione, sull’accesso dei lavoratori...






