
Accedere al credito può essere una attività complessa soprattutto per le imprese che sono nate da poco, per le startup ma anche per i liberi professionisti.
Ecco allora che arriva il Fondo regionale microcredito della Regione Emilia Romagna dedicato a:
- lavoratori autonomi
- liberi professionisti
- alle ditte individuali
- società di persone
- società a responsabilità limitata semplificate (srls)
- società cooperative
- società tra professionisti
Tutti questi soggetti non devono essere attivi da più di 5 anni.
Il fondo eroga finanziamenti a tasso zero fino ad un massimo di 25.000 euro di durata compresa tra i 3 e i 5 anni per l’acquisto di beni e servizi, corsi di formazione, investimenti in innovazione e sostegno della liquidità aziendale.
Il Fondo Regionale Microcredito chiuderà il 31/12/2022.