
Dal sostegno alla formazione professionale alle prestazioni assistenziali anche ai pensionati, il nuovo Regolamento dell’Ente presieduto da Paolo Bernasconi ha ricevuto il via libera dai Ministeri Vigilanti
“Il nuovo Regolamento – spiegano dall’Eppi – attraverso una disciplina chiara ed organica, consentirà un’efficace destinazione delle risorse disponibili, e sarà operativo dal 2024 in relazione agli eventi occorsi nel 2023″.
Nel caso di malattia od infortunio, occorsi anche a componenti del nucleo familiare, che abbiano causato, per le relative spese, un disagio economico a carico dell’iscritto, l’EPPI può erogare sussidi o indennità a favore degli iscritti.
Inoltre, nel caso di mancato esercizio della libera professione oltre quarantacinque giorni a causa di malattia o infortunio che causi inabilità totale temporanea all’esercizio della professione l’Ente eroga direttamente e su domanda una indennità di malattia.
Ma attenzione! Per i sussidi alla famiglia e alla salute relativi ad eventi occorsi nel secondo semestre 2022 (regime transitorio), si dovrà presentare domanda entro il 30 giugno.
Mentre sarà cura dell’Ente informare gli iscritti circa le modalità e i tempi per la partecipazione ai futuri bandi di assistenza.
SCOPRI IL TESTO INTEGRALE DEL NUOVO REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA