Finanziamenti in agricoltura. Il webinar della Commissione Ue
Si terrà il prossimo 10 febbraio il webinar "Esigenze finanziarie nei settori agricolo e agroalimentare in Italia", organizzato dalla Commissione europea – DG AGRI...
Invecchiamento demografico. La Commissione e il Libro Verde
La Commissione europea ha presentato il 27 gennaio il “Libro Verde sugli effetti dell’invecchiamento demografico” con cui avvia il dibattito politico sulle sfide e...
Davos 2021. “Ecco perché c’è bisogno della sanità digitale
“Il COVID ha dimostrato che le visite sanitarie possono essere eseguite con successo attraverso la telemedicina. La disponibilità di dati sanitari integrati è stata...
“Un sistema economico e finanziario europeo aperto, forte e resiliente”
Il 19 gennaio scorso la Commissione europea ha presentato la Comunicazione “Il sistema economico e finanziario europeo: promuovere l'apertura, la forza e la resilienza”...
Cambiamenti climatici. Bei “I giovani i più sensibili”
La Banca Europea per gli Investimenti ha presentato la seconda parte dell’EIB Climate Survey 2020/2021. Il rapporto, ormai giunto alla terza edizione, punta la...
One Planet Summit. I “grandi” della terra uniti per la tutela del pianeta
Il presidente francese Emmanuel Macron ha ospitato virtualmente all’Eliseo la quarta edizione di One Planet Summit (OPS), organizzata in collaborazione con l’Onu e la Banca...
Eurostat. Europa “più verde”. L’Italia arranca
Secondo gli ultimi dati statistici raccolti da Eurostat, nel 2019 l’Unione Europea ha ricavato il 19,7 per cento del consumo totale di energia da fonti rinnovabili.
Con...
Newsletter “Professioni in Europa” – Dicembre 2020
Questo numero della newsletter “Professioni in Europa” nella sezione Notizie, riporta la conclusione di alcuni importanti negoziati a livello europeo che aprono la strada...
Concluso il negoziato sul Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027. Approvato il bilancio dell’UE.
E' stato definitivamente approvato dal Consiglio europeo il bilancio pluriennale del prossimo settennio dopo il voto positivo del Parlamento di mercoledì 16 dicembre (548...
Ci sarà un V-Day Europeo? Si parte il 27 dicembre
Ad annunciarlo è Ursula von der Leyen spiegando che l’atteso V-Day europeo in realtà sarà spalmato su tre giorni, dal 27 al 29 dicembre.
“E’...