Notizie e approfondimenti

Il PE contro i governi degli stati membri

Il Parlamento europeo farà causa ai governi dell’UE dopo essere stato escluso dai colloqui sulla proposta piano di difesa comune. Si apprende informalmente da...

Il futuro delle pensioni al centro del dibattito in ESIP

A marzo 2025 la piattaforma europea della sicurezza sociale (ESIP) ha ospitato a Bruxelles un seminario pubblico dal titolo “Pensions for the future. The...

Il futuro del bilancio UE 2028-2034: aperta la consultazione pubblica

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni e contributi sul prossimo quadro finanziario pluriennale (MFF) dell’UE, che entrerà in vigore...

Investimenti e competitività: il Consiglio UE approva il mandato per semplificare il regolamento del...

Via libera dal Consiglio dell’Unione europea alla posizione negoziale sul nuovo regolamento “Invest EU” che mira a rafforzare la competitività europea attraverso la semplificazione...

Delegazione del Parlamento europeo a Bologna: focus su innovazione e tutela dei consumatori

Il 14 aprile, una delegazione di nove eurodeputati membri della Commissione per il Mercato interno e la Protezione dei consumatori, appartenenti a vari gruppi...

Partecipare a progetti europei con ESIP

ESIP offre l’opportunità ai propri associati di prendere parte ad attività internazionali, quali ricerche e progetti di livello europeo. La prima opportunità riguarda il progetto...

Secondo appuntamento  annuale dei comitati permanenti della piattaforma europea ESIP

Il 25 e 26 marzo AdEPP ha partecipato al secondo appuntamento annuale dei Comitati permanenti della Piattaforma europea della sicurezza sociale (ESIP). Nel Comitato...

Il bilancio dell’Unione europea oltre le risorse proprie

Un paper pubblicato di recente dal Centro studi del Parlamento europeo fornisce una panoramica delle altre entrate nonché della loro attuale e potenziale rilevanza...

Priorità per il futuro della politica di coesione

Il 28 marzo il Consiglio ha approvato conclusioni proprie sugli aspetti chiave per la coesione europea e il futuro della politica di coesione dell’UE....

IA, cybersecurity e competenze digitali

Il 28 marzo la Commissione ha lanciato il programma di lavoro 2025-2027 di Europadigital (DIGITAL) che, con uno stanziamento di 1,3 miliardi nel biennio,...