Regione Piemonte: Sostegno ad investimenti per la biosicurezza degli allevamenti suini

0
Tramite la Delibera di Giunta regionale n. 17 - 5796 del 13 ottobre 2022, la Regione Piemonte si propone l’obbiettivo di ridurre le conseguenze...

Covid e aiuti agli autonomi. In attesa del Decreto Sostegno

0
Il Presidente del consiglio, Mario Draghi ha confermato quanto già annunciato dall’ex ministro dell’Economia Gualtieri: nel nuovo decreto gli aiuti non saranno più elargiti...

Innovazione e tecnologia. I lavoratori dicono sì

0
Come aumentare la produttività e rispondere alle esigenze dei dipendenti di diverse generazioni? Dalla ricerca Ricoh “Workforce United” (in allegato) emerge come in tutta...

Ddl Differimento Malattia e infortuni professionisti. Nannicini “Norma sacrosanta”

0
“Questo disegno di legge è una norma sacrosanta, è un bell’esempio di gioco di squadra tra partiti, maggioranza e opposizione, tra Parlamento e Governo ...

Enpap. Al via la nuova assistenza sanitaria integrativa

0
E' attiva la nuova copertura assicurativa 2024/2025 dell’assistenza sanitaria integrativa gestita da EMAPI. La Gara europea, indetta da EMAPI nei mesi scorsi per l’assegnazione del contratto a...

Def. Bankitalia e Cnel “Occupazione e riforma del fisco”

0
Mentre il ministro dell’Economia Daniele Franco nella premessa al Documento di economia e finanza varato dal governo Draghi definisce la manovra finanziaria in atto uno “shock...

Stallone “Non hanno paura del nuovo né del diverso”

0
“Tempo e Passione” sono i binari paralleli del percorso dei giovani professionisti che iniziano a intraprendere la professione animati dalla passione e dalla consapevolezza...

Documento di Economia e Finanza 2019. L’analisi del Centro studi AdEPP

0
Il centro studi AdEPP ha puntato la lente di ingrandimento sul DEF 2019 affrontando i temi economici legati al Pil, con tanto di previsioni...

Commercialisti. De Lise “Incentivare STP”

0
“Incentivare le aggregazioni tra professionisti, anche per favorire l’inserimento dei giovani negli studi, e abolire le discriminazioni esistenti in campo fiscale fra chi svolge...

Veneto. Contributi per l’autoimprenditoria femminile

0
“Al 30 settembre 2020 le imprese femminili attive in Veneto risultavano 88.181, pari al 20,5% del totale delle imprese regionali – ha spiegato l’assessore...