Youth4Regions. Giovani giornalisti crescono

0
Al via il bando per partecipare alla selezione nell'ambito del programma europeo "Youth4Regions" per giovani giornalisti promosso dalla Direzione generale della Commissione europea per...

Pronto il Fondo per le politiche della famiglia 2019

0
Ammontano a 94 milioni di euro le risorse ripartite dal Dipartimento per le politiche della famiglia per interventi in materia di conciliazione vita-lavoro, welfare...

Covip. Presentata a Roma la Relazione su Fondi e Casse

0
E' stata presentata , nei giorni scorsi, a Roma  la Relazione annuale Covip 2018 (in allegato) Un focus su Fondi pensioni e sulle Casse di...

Durigon “Le Casse pilastro della previdenza e dell’assistenza”

0
"Le Casse rappresentano un pilastro importante non solo della previdenza ma della stessa assistenza, dell’innovazione, delle start up, su questo stiamo ragionando con il...

Ricerca AlmaLaurea. Laurearsi conviene

0
I laureati trovano lavoro. Almeno se le facoltà scelte sono Ingegneria, Economia, Statistica o Medicina. A sostenerlo l’ultima ricerca Almalaurea, presentata ieri a Roma...

La Lombardia per i Liberi Professionisti. Via al bando

0
Sostenere la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, prodotti e le formule organizzative, oltre che l’industrializzazione dei risultati della ricerca, questi gli...

Regione Toscana. Via ai finanziamenti per start up

1
Con il bando, rivolto a micro e piccole imprese, liberi professionisti e persone fisiche che vogliono aprire un'attività, la Regione vuole, attraverso lo strumento...

Microcredito per i professionisti. L’accordo targato CNDCEC

0
Un convenzione per dare vita ad una collaborazione tra banche e professionisti, è quanto prevede il protocollo d’intesa sottoscritto tra il Consiglio nazionale dei...

L’Italia e il futuro. Istat. Nulla di buono sotto il sole

0
“Nel 2019 il prodotto interno lordo è previsto crescere dello 0,3% in termini reali, in deciso rallentamento rispetto all’anno precedente”, è quanto emerge dal...

Lavoro, cresce il gap tra domanda e offerta

0
Insegnanti di lingue, analisti e progettisti di software, specialisti di saldatura elettrica, agenti assicurativi, elettrotecnici: per le imprese, quasi 6 su 10 di queste...