Censis. Poveri giovani e poveri professionisti
E’ stato presentato a Roma, nei giorni scorsi, il 53esimo rapporto sulla situazione sociale del Paese targato Censis.
Nella seconda parte, La società italiana al...
IX Report AdEPP. Istat e non solo. Gli interventi dei relatori
In allegato le slide inerenti gli interventi dei relatori durante la presentazione del IX Rapporto sulla Previdenza privata
Linda Laura Sabbadini - Direttore centrale Istat...
Ocse “Nel 2050, anche in Italia, più inattivi che lavoratori”
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico non sembra avere dubbi: anche nel nostro Paese il rapporto tra lavoratori e pensionati potrà superare...
Itinerari Previdenziali. Presentato il VI Report Investimenti Istituzionali
Patrimoni sostenibili e investimenti reali: in aumento alternativi e strategie ESG nei portafogli istituzionali, è quanto emerge dal Sesto Report (in allegato) redatto dal...
Lo studio. Commercialisti e digitalizzazione
Si intitola “Il processo di aggregazione e la digitalizzazione negli studi professionali” l’ultimo report pubblicato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti e dal Consiglio Nazionale....
Ricerca AlmaLaurea. Laurearsi conviene
I laureati trovano lavoro. Almeno se le facoltà scelte sono Ingegneria, Economia, Statistica o Medicina. A sostenerlo l’ultima ricerca Almalaurea, presentata ieri a Roma...
Sui media l’ultimo studio dell’Ocse. Italia fanalino di coda
Da Repubblica a Il Sole 24 Ore passando per il Corriere della Sera, l'ultimo studio dell'Ocse sull'attrattività dei Paesi industrializzati fa da padrone. Leggendo...
L’Italia e il futuro. Istat. Nulla di buono sotto il sole
“Nel 2019 il prodotto interno lordo è previsto crescere dello 0,3% in termini reali, in deciso rallentamento rispetto all’anno precedente”, è quanto emerge dal...
Salario minimo. La ricerca del Centro studi di Itinerari Previdenziali
L'ipotesi di introdurre, anche nel nostro Paese, un salario minimo legale è da tempo oggetto di discussione politica e mediatica e, recentemente, anche contenuto...
Lavoro, cresce il gap tra domanda e offerta
Insegnanti di lingue, analisti e progettisti di software, specialisti di saldatura elettrica, agenti assicurativi, elettrotecnici: per le imprese, quasi 6 su 10 di queste...